Umberto Maria Giardini - Mondo e antimondo

04.12.2023

Anticipato dal primo estratto “Re”, “Mondo e antimondo”, dal titolo già di per se molto emblematico, è un album che ha richiesto un'incubazione pre produttiva importante, rivelando fin dalle prime note un altissimo livello di ispirazione, mirando e rivolgendo lo sguardo al suo ieri (Moltheni) ma con una luce sempre nuova, sognante, rivelatrice, pronta a confermare un marchio di fabbrica già noto a molti.

Considerato uno dei più longevi e coerenti personaggi della musica alternativa nazionale, in “Mondo e antimondo” Umberto Maria Giardini si supera, evolvendosi nell’ ennesima forma di fioritura inaspettata; un preludio verso orizzonti oscuri e psichedelici, una scia nera nel firmamento del cielo del nostro cuore, canzoni adatte per perdersi attraverso tutte le sfumature del suo suono, perfette nel renderci schiavi della nostra mente, noi... così diffidenti dinanzi a un domani di fatto non prevedibile.

>> Playlist su YouTube

Andrea Satta - Niente di nuovo tranne te

04.12.2023

Dopo 30 anni di musica con i Têtes De Bois, Andrea Satta, artista con la "A" maiuscola, pediatra in bici della periferia romana, funambolo del pensiero e della parola, arriva all'esordio da solista con un disco pieno di bellezza e di passione.

Tanti gli ospiti d'eccezione presenti nel disco: Giovanni Truppi, Daniele Silvestri e Paolo Benvegnù, senza dimenticare ovviamente i Têtes De Bois, fratelli più che sodali artistici. Una menzione speciale per l'illustrazione della copertina, opera di Alice Pasquini in arte Alicè, artista contemporanea le cui opere sono esposte sulle superfici urbane, nelle gallerie e nei musei di tutto il mondo.

>> Playlist su YouTube

Postino - L'ordine delle cose da dire

04.12.2023

A più di quattro anni dal suo ultimo singolo, Postino esce con il suo secondo album “L’ordine delle cose da dire”. Postino manca totalmente dalle scene da 4 anni, periodo in cui ha seguito il suo percorso di specializzazione in psichiatria e nel quale il pubblico non lo ha mai abbandonato, continuando ad ascoltarlo fedelmente. La sua musica si esprime attraverso un genere autodefinito POPstino, un genere che tenta di unire testi che affondano le radici nel cantautorato italiano ispirandosi per esempio a Dalla, Battiato, Fabi e che trattano tematiche esistenziali, traiettorie it-pop e sonorità della scena indie-pop italiana e straniera. Tutte le musiche e i testi sono di Samuele Torrigiani (Postino) così come la produzione artistica.

>> Playlist su YouTube

Lucio Dalla - DallAmeriCaruso (Live at Village Gate, New York, 23 marzo 1986)

04.12.2023

Il concerto tenuto da Lucio Dalla al Village Gate di New York durante il suo tour statunitense del 1986.

>> Playlist su YouTube

Massimo Pericolo - Le cose cambiano

04.12.2023

“Le cose cambiano” è un messaggio di speranza da parte dell'artista di Brebbia per le persone che vengono dal suo stesso niente e parallelamente è uno statement del rapper che vuole dimostrare una svolta non solo nella sua vita ma anche nella propria visione artistica.

In sedici nuove canzoni Vane racconta in maniera unica ed estremamente lucida la sua storia e quella dei suoi amici, della sua gente, dei luoghi magici e complicati che vive ogni giorno: “Le cose cambiano” è un album dedicato alla provincia.

>> Playlist su YouTube

66° Zecchino d'Oro 2023 - La musica può

04.12.2023

Tra i 35 autori che firmano le tracce ci sono sia esperti di canzoni per bambini sia grandi artisti come Maurizio Fabrizio, Gianfranco Fasano, Max Gazzè, Loredana Bertè, Matteo Bocelli, Paolo Vallesi, Piero Romitelli, Lorenzo Baglioni e tanti altri. Ad interpretare i brani in gara 17 piccoli cantanti accompagnati dal Piccolo Coro dell'Antoniano diretto da Sabrina Simoni.

La 66ª edizione di Zecchino d'Oro è intitolata "La musica può" e vuole celebrare tutto quello che la musica ha generato in più di 60 anni di vita.

>> Playlist su YouTube

Le Orme ...and Friends - Collection Vol.1

04.12.2023

Questo ampio progetto nasce da un’idea di Enrico Vesco, collaboratore de Le Orme dalla metà degli anni ‘90, che trova in Michi Dei Rossi e Tony Pagliuca validi alleati per raggiungere un obiettivo ambizioso: riunire i musicisti più importanti della storia del gruppo per quella che, probabilmente, potrebbe essere l’ultima opera de Le Orme, primo doppio album di inediti della loro storia.

Marcella Bella - Etnea

04.12.2023

"Etnea" è destinata a diventare una gemma preziosa nell'universo dei collezionisti di vinili e CD. Questa uscita esclusiva si distingue per la sua edizione limitata e numerata su vinile, un vero e proprio trofeo per gli amanti della qualità audio superiore e della genuinità musicale.

>> Video "Tacchi a spillo"

Ornella Vanoni - Calma rivoluzionaria - Live 2023

04.12.2023

A distanza di due anni dall'ultimo album, "Calma rivoluzionaria - Live 2023" è una raccolta di 12 tracce: i 2 inediti "Calma rivoluzionaria" e "Camminando" e 10 grandi successi senza tempo di una tra le maggiori interpreti della musica leggera italiana - registrate live durante il tour teatrale "Le donne e la musica Tour".

"Calma rivoluzioinaria - Live 2023" è disponibile in 2 formati:

Un esclusivo set vinile 45 giri (con i due inediti: "Calma rivoluzionaria (con Samuele Bersani)" e "Camminando") + vinile 33 giri con le canzoni live che hanno segnato la carriera e la vita dell'artista.

Un CD con 25 tracce tra cui gli inediti "Calma rivoluzionaria (con Samuele Bersani)" e "Camminando", i momenti di intrattenimento con il pubblico e i grandi classici della carriera dell'artista, oltre alla bonus track "Calma rivoluzionaria" - nella versione cantata solo da Ornella Vanoni.

>> Video "Calma rivoluzionaria (con Samuele Bersani)"

Mina - Dilettevoli eccedenza Vol.1+2

04.12.2023

A grande richiesta, i primi due titoli della collana “Dilettevoli eccedenze” li trovate anche in versione CD, contenuti in un album formato 33 giri con copertina firmata Gianni Ronco.

Mina - Dilettevoli eccedenze Vol.2 (Vinile)

04.12.2023

Continua la riscoperta di perle tratte dai cassetti e dagli archivi con la collana “Dilettevoli eccedenze Vol.2”. Mina seleziona, per questo LP, canzoni utilizzate per pubblicità o progetti cinematografici e le arricchisce di tre inediti mai pubblicati su disco. “Abban-dono” di Daniele Magro e Saturnino Celani, “La palla è rotonda” inedita in questa versione Bossa Nova, “Malatia” classico napoletano vestito di un nuovo arrangiamento. Inoltre, due strepitosi live in studio: “My Way” e “Too Close for Comfort” dove l’orchestra di fiati e archi, accompagna Mina con grande swing. Completa l’album una versione alternativa di “Fever”.

Ligabue - Radiofreccia (25th Anniversary Limited Edition) (Vinile Golden Brown)

04.12.2023

La colonna sonora contiene tutte le musiche delle canzoni scritte dallo stesso Ligabue per il film, oltre che brevi estratti dai dialoghi e la versione della Banda di Correggio del brano "Can't Help Falling in Love" (era il brano con cui Elvis Presley chiudeva i suoi concerti).

Oltre che dall'audio rimasterizzato, il vinile è arricchito anche da alcune vere e proprie chicche: Una splendida foto di scena nel gatefold interno edita per la prima volta nel 2018 in occasione del XX Anniversario. Uno stralcio di intervista tratta da "Vivere a orecchio" di Riccardo Bertoncelli, dove Ligabue ci parla del film. Un ricchissimo booklet di 24 pagine con testi, foto inedite e curiosità varie.

>> Playlist su YouTube

Fabrizio De André - I concerti (Vinile)

04.12.2023

Fino al 2012 esistevano pochi live di Fabrizio De André pubblicati su vinile e CD e le registrazioni erano parziali, non comprendendo tra le altre cose, la maggior parte dei parlati di Fabrizio. Dori Ghezzi decise di colmare questa lacuna, che non rendeva giustizia alla carriera di De André, realizzando con Sony un progetto che tutti gli appassionati del cantautore genovese attendevano: un cofanetto intitolato “I concerti” che comprendesse anche live di tourneè non ancora documentate o concerti presentati nella loro completezza con i parlati di Fabrizio e voci del pubblico. Per realizzare questo ambizioso progetto venne fatta una minuziosa ricerca di registrazioni da mixer e addirittura di registrazioni microfoniche amatoriali che grazie all’abile lavoro di Giancarlo Pierozzi e Stefano Barzan furono, per quanto possibile, migliorate e rese godibili. Il progetto pubblicato come cofanetto in CD e in differenti vinili neri ebbe un grande successo di critica e di pubblico.

Per la prima volta Sony ripresenta parte di quel grandi concerti in edizione limitata con vinile colorato a 180 grammi.

Vinili - Nuove uscite e ristampe

04.12.2023

Ecco le nuove uscite e ristampe in vinile degli artisti italiani. Molti dischi sono stati stampati in edizione limitata.

Paolo Conte alla Scala - Il Maestro è nell'anima

29.11.2023

Tratto dal recente concerto al Teatro alla Scala di Milano, "Paolo Conte alla Scala - Il Maestro è nell'anima" è la raccolta che racchiude i brani suonati dal Maestro insieme all'orchestra lo scorso febbraio.

Il progetto rappresenta una sinestesia dell'arte di Paolo Conte, composta da suono, parola e immagine. Ascoltando il disco si potrà accedere all'evento straordinario e irripetibile che è stato il concerto al Teatro alla Scala.

Francesco Libetta - Lighting Bosso

29.11.2023

"Lighting Bosso" è un progetto discografico pensato proprio per illuminare Ezio Bosso, uno degli artisti che più ha influenzato la società italiana nell'ultimo decennio ben oltre i confini della comunicazione musicale tradizionale. Per la prima volta dal 2016 questo doppio CD e vinile raccolgono un'antologia dei suoi brani più famosi per pianoforte solo, incluso quel "Following a Bird" che ancora oggi è la punta d'ascolto nella storia di Sanremo, ma finalmente affidati alle dita virtuosissime e appunto "illuminanti" di uno dei pianisti più celebrati e sensibili del globo, così definito da New York Time, Le Monde e Corriere della Sera fra i tanti: Francesco Libetta.

>> Playlist su YouTube

Grazia Di Michele e Giovanni Nuti cantano Luigi Tenco e Dalida

29.11.2023

Il progetto “Una storia d’amore”, nasce dal desiderio di Grazia Di Michele e Giovanni Nuti di ricordare il legame speciale, umano e artistico, che ha unito Luigi Tenco e Yolanda Gigliotti in arte Dalida. La raffinata cantautrice e il musicista noto per la sua collaborazione artistica con Alda Merini, propongono i brani più intensi e significativi di Tenco e Dalida, classici senza tempo, ma anche perle poco conosciute del loro repertorio rivisitate e interpretate a ruoli invertiti: Grazia Di Michele canta Tenco e Giovanni Nuti canta Dalida. L’album è inoltre impreziosito dal coinvolgente duetto “Ciao amore ciao” e da due inediti, “Piccole e grandi cose di te” e “Per la cruna di un ago”, scritti a quattro mani da Grazia Di Michele (Testi) e Giovanni Nuti (Musiche), dedicati proprio al rapporto struggente e delicato che unì e legò in un tragico destino Tenco e Dalida.

>> Playlist su YouTube

Me contro Te - Natale con Luì e Sofì

29.11.2023

Dopo il successo dell’album “Il fantadisco dei Me contro Te, i Me contro Te tornano con un nuovo album di canzoni di Natale. “Natale con Luì & Sofì” contiene 10 brani di cui 3 inediti e 7 cover di classici natalizi.

>> Playlist su YouTube

Sfera Ebbasta - X2VR

29.11.2023

Con X2VR Sfera Ebbasta torna alle origini proponendo il secondo attesissimo capitolo dell’album che lo ha reso celebre nel 2015, XDVR, un disco che ha lasciato un segno indelebile nella storia della trap e tra i suoi milioni di fan.

>> Playlist su YouTube

Bachi Da Pietra - Accetta & Continua (Vinile)

29.11.2023

"Accetta & Continua" è il nuovo disco dei Bachi da Pietra. Ottavo album in studio per una delle band fondamentali nel panorama alternative rock nostrano. Nuovo capitolo ma stessa battaglia per la multiforme creatura nata dalle menti - e tra le mani - di Giovanni Succi e Bruno Dorella. Una vera macchina da concerti, rigorosamente in duo dal 2005 e ora in trio con l’ingresso in formazione di Marcello Batelli (Non Voglio Che Clara, Il Teatro degli Orrori) al basso, sintetizzatori e elettronica.

>> Playlist su YouTube

Mina - Sconcerto (Vinile rosso)

29.11.2023

In “Sconcerto”, Mina si cimenta nell’interpretazione dei classici di un grande della musica italiana: Domenico Modugno. L’album registrato completamente in presa diretta è un’opera straordinaria.

Edizione numerata in sole 500 copie per la prima volta in doppio vinile rosso con striature nere a 180 grammi ed inciso a 45 giri per una migliore qualità di ascolto.

>> Playlist su YouTube

Ligabue - Giro d'Italia (Vinile arancione)

29.11.2023

In occasione del ventesimo anniversario, viene stampato per la prima volta su vinile "Giro d'Italia", testimonianza del primo tour teatrale live di Ligabue del 2002/2003.

Questa Limited Edition Numerata in 4 vinili arancioni contiene il concerto completo (29 canzoni + 3 parlati) e ricalca fedelmente la confezione originale con il particolare e curatissimo packaging fustellato che caratterizzava la Limited Edition in 3 CD dell'epoca. È arricchita da interviste e foto inedite in un booklet di 44 pagine e contiene tra l’altro una busta in formato 45 giri con le 7 esclusive Polaroid scattate da Ligabue, presenti anch'esse nella limited edition CD dell'epoca.

Giovanni Truppi - Il mondo è come te lo metti in testa (Vinile)

29.11.2023

A novembre, per festeggiare il decennale della prima pubblicazione, uscirà per la prima volta in vinile, "Il mondo è come te lo metti in testa". Per molti dei suoi fan, questo è il primo 'vero' disco di Giovanni Truppi, anche se il suo esordio è in realtà di tre anni prima. "Questo equivoco mi sembra logico perché è lì che ho trovato me stesso e ho scoperto che le canzoni possono essere un esercizio di libertà.", dice Giovanni.

>> Playlist su YouTube

Vinili - Nuove uscite e ristampe

29.11.2023

Ecco le nuove uscite e ristampe in vinile degli artisti italiani. Molti dischi sono stati stampati in edizione limitata.

Appino - Humanize

22.11.2023

Appino torna con un nuovo album dal titolo "Humanize" dopo otto anni dal suo ultimo progetto solista. 8 anni di lavoro condensati in 72 minuti di musica, 23 tracce, 14 canzoni, 9 comizi di umanità. Un viaggio attraverso ciò che più ho amato, più ho odiato (e meno ho capito) al mondo: noi” queste le parole di Appino.

>> Playlist su YouTube

Enzo Jannacci - Qualcosa da ascoltare - Tra inediti e rarità (Vinile)

18.11.2023

Ala Bianca è lieta ed onorata di presentare il nuovo vinile “Enzo Jannacci - Qualcosa da ascoltare - Tra inediti e rarità”, un album prezioso che raccoglie registrazioni private dei primi anni di attività artistica di Enzo, restaurate e masterizzate.

“Qualcosa da ascoltare - Tra Inediti e rarità”: una collezione di reperti audio che conservano una preziosa valenza documentaristica, storica ed artistica, e che impreziosiscono il valore del patrimonio creativo di Enzo, tra i più grandi artisti-cantautori italiani di ogni tempo.

>> Video "Non posso sporcarmi il vestito"

Alice - La mia poca grande età (Vinile)

18.11.2023

"La mia poca grande età" è il primo studio album di Alice, pubblicato originariamente nel 1975. Ristampato per la prima volta in questa nuova edizione in vinile nero 180 gr., tiratura limitata e numerata 500 copie.

Françoise Hardy with Ezio Leoni and His Orchestra (Vinile verde)

18.11.2023

L’attrice e cantante Françoise Madeleine Hardy è nata a Parigi il 17 gennaio 1944. Debuttò nel 1960 e fu lanciata nel 1962 dalla trasmissione “Salut les copains” che rese popolare la sua canzone “Tous les garçons et les filles”. Il successo fu immediato e straordinario, Francoise divenne simbolo del disagio adolescenziale dei giovani, di tutto il mondo. Eseguiva le canzoni accompagnandosi alla chitarra (di alcune era autrice). Negli anni sessanta la sua popolarità era alle stelle, anche in Italia.

Oggi la Saar Records con la sua etichetta Jolly ripubblica il LPJ 5034 inserendo una bonus track: "Il ragazzo della via Gluck", un brano che non è mai stato pubblicato su LP fino ad oggi.

Francesco Guccini - Canzoni da osteria

12.11.2023

Dopo "Canzoni da intorto", il concept album che ha segnato il suo ritorno in musica a 10 anni di distanza dall'ultimo lavoro in studio, Francesco Guccini ci accompagna ancora una volta in un viaggio tra le sue melodie del cuore con "Canzoni da osteria".

Il nuovo progetto discografico è una raccolta di canti popolari selezionati dal maestro, rivisitati in chiave strettamente personale, per un suggestivo viaggio tra culture e tradizioni nascoste, veri e propri gioielli del repertorio nazionale e internazionale.

Iosonouncane - Qui noi cadiamo verso il fondo gelido - Concerti 2021-22

12.11.2023

Dopo lo straordinario successo del suo terzo lavoro in studio, "Ira", vero e proprio caso discografico della scena indipendente italiana, Iosonouncane torna con il nuovo album "Qui noi cadiamo verso il fondo gelido - Concerti 2021-22", registrato completamente dal vivo e composto prevalentemente da tracce inedite.

"Qui noi cadiamo verso il fondo gelido - Concerti 2021-22" è un disco dal vivo molto lontano dalla dimensione del best of, presentando molti brani inediti, frutto dell'improvvisazione e dell'interplay tra i musicisti, risultato di incontri musicali irripetibili. Con le sue due ore di musica e i due terzi dei brani inediti, questa uscita discografica costituisce il nuovo album dell'artista sardo.

>> Playlist su YouTube

Maneskin - Rush! (Are U Coming?)

12.11.2023

Nuova edizione dell loro acclamato album "Rush!". L'album contiene 5 canzoni nuove di zecca, tra cui l'attuale singolo della band "Honey (Are U Coming?)" insieme a "Valentine", "Off My Face", "The Driver" e "Trastevere".

>> Playlist su YouTube

Vince Tempera - Le più belle sigle di Vince Tempera - Cartoni animati e serie TV

12.11.2023

Vince Tempera è un autore e musicista molto noto nel panorama musicale italiano ed è stato fin dagli anni ’70 l’autore, insieme a Luigi Albertelli, Ellade Bandini e Ares Tavolazzi, di numerose e popolari sigle televisive di successo di anime e telefilm. Ecco allora che Warner intende celebrare questo musicista e compositore pubblicando un album a lui dedicato con tutte le sue più celebri sigle di Cartoni Animati e Serie TV su CD (23 tracce) e su LP (14 tracce) con una selezione di brani in edizione limitata e con vinile arancio trasparente. Il CD contiene tra l’altro 2 bonus track (i Remix di "Ufo Robot" e di "Shooting Star" by Massimo Alberti & Actarus) ed anche, una anteprima assoluta: la nuova sigla TV dei cantoni animati "I Ronfi I Ronfi ballano") che uscirà nel 2024 sulle reti RAI.

Morricone segreto Songbook

12.11.2023

Il 10 novembre 2023, sulla scia della compilation originale "Morricone segreto" del 2020 e nel giorno che avrebbe segnato il 95° compleanno del Maestro, CAM Sugar pubblicherà una nuova raccolta di brani composti da Ennio Morricone e interpretati da cantanti internazionali: "Morricone segreto Songbook".

Dopo il successo del primo capitolo della serie pubblicato nel 2020, acclamato da parte della stampa internazionale e da ammiratori speciali del Maestro come Hans Zimmer e John Zorn, CAM Sugar presenta una nuova compilation dedicata alla produzione segreta di Morricone, questa volta comprendente tracce vocali intepretate da cantanti internazionali del calibro di Massimo Ranieri, Florinda Bolkan, Domenico Modugno e molti altri.

>> Playlist su YouTube

Vito Di Modugno + Fausto Leali - Black, White and Blues

12.11.2023

Le caratteristiche vocali di Fausto Leali hanno ispirato questo album dove il feeling jazz del quartetto di Vito Di Modugno si sposa perfettamente con l’anima black soul e blues di Fausto Leali. Un disco imperdibile con grandi arrangiamenti, espressività interpretativa, un suono di Hammond strepitoso. Il repertorio attinge ad alcuni grandi classici che hanno reso famoso Leali, più alcuni inediti ed il contributo di Germana Schena che canta in duetto in “Memories on My Mind”.

>> Playlist su YouTube

Lou Dalfin - La Meison

12.11.2023

“La Meison è la casa in cui ci ritroviamo a raccontare davanti al fuoco acceso, gli incontri, le glorie, le delusioni, le avventure, i sogni, le gioie e le amarezze di tanti viaggi, di tante piazze. I suonatori di viola tornano a casa, e portano con loro una “cabassa” di ricordi per accendere la fantasia di figli e (ahimè) dei nipoti, tra tante storie che non puoi trovare on line, ma solamente nella magia sempre più rara dell’incontro con un amico. È la prossima tappa della nostra storia. E l’Uvernada ci sembra veramente la situazione giusta per presentarla. L’Uvernada come una grande Maison in cui l’Occitania si incontra e si racconta”. (Sergio Berardo)

>> Playlist su YouTube

Alberto Bianco - Certo che sto bene (Vinile)

12.11.2023

Dopo le collaborazioni con Giorgia, Max Gazzè, Levante e l'attuale sodalizio con Niccolò Fabi, il cantautore torinese firma il suo sesto album in studio a due anni dal suo ultimo lavoro e a 12 anni di distanza da quel "Nostalgina" che fin dal suo esordio lo ha consacrato tra le migliori penne della musica italiana indipendente.

Prodotto da Taketo Gohara, partecipano al progetto Dente e Margherita Vicario, che canta "Il tempo del mare", scritta a sei mani con Alberto Bianco, mentre Federico Dragogna è la voce che non ti aspetti in "Fuochi d'artificio", di cui firma il testo.

>> Playlist su YouTube

Bud Spencer Blues Explosion - Next Big Niente (Vinile)

12.11.2023

Lisergico, ludico, sovversivo, cibernetico, corrosivo. Fluo e abbagliante ma anche onirico e meditativo. Meravigliosamente caotico, romanticamente nichilista. Il blues come tormento dell’animo, il glitch come sofferenza del software. Esce per La Tempesta "Next Big Niente", il nuovo album del duo più anarchico della scena alternative italiana composto da Adriano Viterbini e Cesare Petulicchio ovvero i Bud Spencer Blues Explosion. Con le sue dieci tracce – cinque strumentali, cinque con un testo – "Next Big Niente" è un condensato di detriti spaziali che precipita sul pianeta Terra in forma di coriandoli dai colori sgargianti.

>> Playlist su YouTube

Mistaman - Dentro la mia mente (Vinile)

12.11.2023

"Dentro la mia mente" è il mio settimo progetto solista, un album che vedo come un ritorno alle mie origini dopo più di vent'anni di carriera. In questo album rivolgo lo sguardo verso l'interno rivelando luci e ombre della mia mente e della realtà esterna che ne viene riflessa. Un album in cui liricamente convivono gli opposti: tradizione e innovazione, overthinking e leggerezza. Musicalmente tutto avviene sulle produzioni di Dj Shocca. È con lui che ho iniziato e che abbiamo fondato Unlimited Struggle, assieme abbiamo calcato palchi in tutta Italia e creato un'alternativa all'hip hop più mainstream. Mi ritengo fortunato a scrivere un altro capitolo con un producer che è ora considerato un caposaldo della scena Hip Hop italiana. Sulle sue basi classiche e granitiche trova spazio la sperimentazione di Giuseppe Vitale, giovane e geniale talento italiano del jazz e autore del progetto Ze In The Clouds. L'album rappresenta un percorso verso la redenzione in cui chiunque immagino possa specchiarsi in un'era fatta di inquietudini ma anche di ritrovata calma. (Mistaman)

>> Playlist su YouTube

Calibro 35 - Blanca 2 (Vinile cristallo trasparente)

12.11.2023

Calibro 35 annuncia l'uscita della colonna sonora originale della seconda stagione di Blanca, la serie televisiva prodotta da Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, in onda in prima serata su Rai 1 da giovedì 5 ottobre 2023 e diretta da Jan Maria Michelini e Michele Soavi.

>> Playlist su YouTube

Vinili - Nuove uscite e ristampe

12.11.2023

Ecco le nuove uscite e ristampe in vinile degli artisti italiani. Molti dischi sono stati stampati in edizione limitata.

Colapesce Dimartino - Lux Eterna Beach

09.11.2023

Colapesce Dimartino tornano con nuova musica. "Lux Eterna Beach" è il nuovo attesissimo disco di inediti che arriva dopo lo straordinario successo di "Musica leggerissima".

>> Playlist su YouTube

Mirkoeilcane - La musica contemporanea mi butta giù

09.11.2023

“La musica contemporanea mi butta giù” è un disco di cantautorato ironico ed elegante in grado di esaltare la scrittura di un artista che ha ottenuto numerosi riconoscimenti di spessore come il premio della critica “Mia Martini” e quello per il miglior testo assoluto “Sergio Bardotti” per il brano “Stiamo tutti bene”, presentato nella sezione Nuove Proposte del 68° Festival di Sanremo, a cui poi è seguita la Targa Tenco 2018 per la “Miglior canzone”.

Leggero ma mai superficiale, in questo nuovo lavoro Mirkoeilcane unisce episodi autobiografici a sottili riflessioni sulla società e celebra nel titolo la memoria di Franco Battiato, archetipo dell’artista fedele a sé stesso e alla propria ricerca musicale.

>> Playlist su YouTube

Salmo / Noyz Narcos - CVLT

09.11.2023

Salmo e Noyz Narcos, ecco il joint album! Questo duo dinamico ha mescolato le loro differenze e le loro simpatie in un mix esplosivo. L'album è un trip che celebra entrambi i loro stili, dando spazio anche alla sperimentazione.

>> Playlist su YouTube

Elodie - Red Light

09.11.2023

Elodie torna con sette nuovi brani raccolti nel primo clubtape italiano, "Red Light". "Red Light" è la naturale prosecuzione della sperimentazione nel mondo dance pop dell'artista. Composto da sette tracce, senza soluzione di continuità, è un progetto dalle sonorità club, nato dall'adrenalina generata dall'esperienza dello show evento sold out al Mediolanum Forum, andato in scena a maggio 2023. "Red Light" è una sorta di regalo per il pubblico di Elodie e immaginato per i prossimi appuntamenti live che vedranno nuovamente protagonista l'artista a novembre e dicembre nel suo primo tour nei palazzetti. Dal sodalizio artistico tra Elodie e il Maestro Milo Manara, tra i più celebri fumettisti del nostro paese e nel mondo, nasce la cover di "Red Light", elaborazione culturale in cui il tema dell'indipendenza femminile e la potenza del corpo sono centrali.

>> Playlist su YouTube

Vasco Rossi - Il supervissuto

09.11.2023

"Gli sbagli che fai", una canzone inedita scritta appositamente per la sigla della docu-serie "Il supervissuto" dove per la prima volta Vasco si racconta in prima persona: parla di sé, della sua straordinaria vita spericolata e supervissuta.

Un selfie lungo 5 ore, così ha definito Vasco la sua versione dei fatti: un racconto onesto e sincero, tra pubblico e privato, la sua carriera artistica e il suo percorso di vita, dall'inizio a oggi.

Nel racconto, molto spazio è dato alla musica, le sue canzoni, immortali, seguono passo per passo la sua vita. L'occasione dunque ha fatto la canzone "Gli sbagli che fai", in perfetta sintonia con il viaggio intro e retrospettivo, e dalla canzone alla colonna sonora il passo è stato breve: tratta ed ispirata alla serie Netflix omomina, questa OST contiene 32 brani.

>> Video "Gli sbagli che fai"

Follya - Follya

09.11.2023

Nell'album "Follya" si condensa tutta la caleidoscopica identità della band, che non si pone limiti di linguaggio o di sound, come hanno dimostrato i singoli pubblicati finora e come lascia intendere lo stesso Alessio Bernabei, frontman del gruppo:

«È un disco pop? Può darsi. Ci piace l'idea che le persone possano vederci attraverso nessuna etichetta in particolare, ma come Follya» - togliendo così ogni dubbio sul perché l'album porti lo stesso nome della band.

>> Playlist su YouTube

I Luf - Live & Luf - Maresso 30 maggio 2010 + 30 anni di musica & vita

09.11.2023

Un viaggio al contrario verso le radici della storia dei Luf, un collettivo di musicisti impegnati da trent’anni a divertire e a divertirsi.

Il libro è scritto a più mani da Giorgio Maimone, Dario Canossi, Sergio “Jeio” Pontoriero, Manola Usuelli, Simona Palmieri e Chiara Giaquinta.

Il volume contiene il DVD live del concerto di Maresso del 30 maggio 2010, nel quadro della manifestazione “Note di Condivisione”, e un CD con i brani più amati e un inedito, Malnat.

Motta - La musica è finita

28.10.2023

“La musica è finita” è il quarto album di Motta. All’interno 10 tracce e tre ospiti d’onore. Il nuovo progetto, preceduto lo scorso giugno dall’omonimo singolo, sarà accompagnato da un tour nei club a novembre, con uno spettacolo che mostrerà una nuova chiave live dell’artista.

“La musica è finita” è un titolo pieno di speranza, senza alcuna malinconia e nostalgia. La fine delle cose ti porta infatti a ripercorrere tutto e a dare il via ad un nuovo inizio. Come in un film, la fine è l’esempio più tangibile e significativo: quando esci dalla sala inizi a metabolizzarne il senso di tutta la storia.

>> Playlist su YouTube

Daniela Pes - Spira

28.10.2023

Esce finalmente anche in formato CD il disco d'esordio di Daniela Pes "Spira". Ha vinto la targa Tenco per la migliore opera prima 2023.

>> Playlist su YouTube

Laura Pausini - Anime parallele

28.10.2023

"Anime parallele" celebra l’individuo raccontandolo attraverso esperienze diverse tra loro. Un vero e proprio concept album quindi, che racchiude storie di diverse persone, compresa la stessa Laura, il cui sogno è quello di vivere in un mondo che condivide i luoghi, ma non per forza le idee, e nel quale vige comunque rispetto e c’è amore.

>> Playlist su YouTube "Anime parallele"

>> Playlist su YouTube "Almas paralelas"

Viola Valentino - Gratis

28.10.2023

Il nuovo album di Viola Valentino contiene i singoli "Gratis" e "Bipolare", "Comprami" nella versione classica e nella versione remix cantata in duetto con Serena De Bari.

20 tracce su CD / 12 tracce su vinile, stampato in edizione limitata numerata 250 copie, 180gr. bianco.

>> Playlist su YouTube

Calcutta - Relax

22.10.2023

"Relax" è il titolo del nuovo disco di Calcutta. Dopo aver annunciato a maggio 2023 il tour nei palazzetti andato sold out in pochissimi giorni, abbiamo finalmente anche una data di uscita del suo nuovo lavoro. Il 20 ottobre vedrà la luce il disco che suonerà in concerto tra novembre e dicembre assieme ad altre perle del suo repertorio.

L'attesa è ormai terminata. Per ulteriori dettagli ci sarà da aspettare l'uscita dell'album. Senza fretta. Con calma. Relax.

>> Playlist su YouTube

Davide Van De Sfroos - Manoglia

22.10.2023

“Manoglia” ("Magnolia” in dialetto laghée) è il titolo del nuovo album di Davide Van De Sfroos che segna il suo ritorno sulle scene discografiche a distanza di due anni dal precedente "Maader Folk".

Il prossimo capitolo discografico del cantautore lombardo includerà 11 tracce inedite che, come spiegato in un comunicato stampa, hanno preso forma negli anni e vedono la luce dopo essere rimaste "gelosamente custodite in un cassetto".

Il disco viene definito dal musicista un album “ricco di tormentoni autunnali”, e segue la pubblicazione di "Davide Van De Sfroos - Live 2022".

>> Audio "Manoglia"

Giorgio Canali & Rossofuoco - Pericolo giallo

22.10.2023

Caustico e dissacrante, “Pericolo giallo” è il decimo LP della discografia ufficiale di Canali, il nono insieme ai Rossofuoco, e prosegue il percorso tracciato dal precedente “Venti” (2020).

Un racconto spietato degli ultimi anni che, attraverso una scrittura schietta e spregiudicata, arriva a compiere una riflessione critica sul ruolo dell’essere umano all’interno di un occidente profondamente segnato dagli eventi recenti, dalla guerra in Ucraina alla crisi economica.

>> Playlist su YouTube

Massimiliano Larocca - Dáimon

22.10.2023

Esce per Santeria / La Chute Dischi il nuovo album di Massimiliano Larocca "Dáimon". La produzione artistica e gli arrangiamenti sono stati curati da Hugo Race, quest'ultimi in collaborazione con Nicola Baronti.

"Dáimon" è una collezione di canzoni che racconta - ricollegandosi al mito di Er raccontato da Platone ne 'La Repubblica' - la ricerca di un destino individuale e del disegno/immagine che a esso soggiace. Max Larocca racconta in 10 canzoni intime che attingono al dark blues, alla musica da film e alla canzone d'autore un viaggio al termine della "notte dell'anima", per dirla con Giovanni della Croce. Un cammino personale che diventa cammino collettivo.

>> Video "Non saremo più gli stessi"

Lacosa - Lacosa

22.10.2023

Imbevuto delle numerose influenze musicali dei componenti della band, formata dal nucleo dei Soviet Ladies (Matteo Marenduzzo, Luca Andretta e Paolo Trolese) a cui si è unito Walter Zanon, il progetto Lacosa è nato nel 2018, inizialmente per lavorare su brani strumentali. Fondamentale è l'influenza del cinema di fantascienza degli anni '70 - '80, tanto che l’idea di partenza era di creare una soundtrack per un film immaginario, come testimonia anche lo stesso nome della band.

Il disco è stato registrato in session diverse, a distanza di anni (in parte nel 2019 e poi nel 2022) in parte in analogico (con un vecchio registratore Revox), in parte in digitale. I quattro trovano un terreno comune nell'amore per la new wave, il dream pop, l'indie elettronico ma la lunga gestazione del disco, in parte dovuta agli impegni personali, in parte ai rallentamenti che tutti hanno subito durante il periodo pandemico, fa loro partorire un oggetto imprendibile e dissonante, a tratti tagliente, distante e appassionato nello stesso tempo.

>> Playlist su YouTube

CCCP Fedeli alla linea - Felicitazioni! 1984-2024

22.10.2023

Per celebrare i 40 anni di storia della band, i CCCP Fedeli alla Linea ritornano con "Felicitazioni!", una raccolta di 18 brani che prende il nome dalla mostra a loro dedicata, attraverso la quale poter rivivere quei momenti che hanno segnato la loro esistenza e che continuano a creare nessi culturali tra epoche e luoghi opposti.

Emma - Souvenir

22.10.2023

Il nuovo viaggio musicale di Emma, anticipato dai brani "Iniziamo dalla fine", attualmente in radio, conterrà anche "Mezzo mondo", "Taxi sulla luna" e l’attesissimo brano in collaborazione con Lazza. "Souvenir" raccoglie le immagini, i colori e le emozioni sentite e vissute da Emma in più di due anni. È l’istantanea, ferma nello spazio e nel tempo, di un nuovo capitolo della sua vita. Scritto nei luoghi più disparati, è un disco ricco di produzioni diverse in cui emergono tutte le sfumature della voce di Emma, che ancora una volta non si mette in gioco solo come interprete, ma anche come autrice.

>> Playlist su YouTube

Acqua Fragile - Moving Fragments

22.10.2023

Il gruppo Acqua Fragile, a distanza di cinquant?anni dal primo album omonimo del 1973, esce con un nuovissimo lavoro, un album, con brani totalmente originali, dal titolo: “Moving Fragments". Nove brani di cui cinque in inglese, uno strumentale e tre in italiano. Sviluppando la modalità sperimentata nel precedente lavoro “A New Chant” (2017), numerosi sono i musicisti ospiti tra cui uno Britannico e uno Statunitense. In tre brani, al motore creativo di Bernardo Lanzetti si affianca l?apporto del tastierista e compositore Stefano Pantaleoni.

Ibisco - Languore (Vinile)

22.10.2023

Bologna e la sua provincia, Manchester e Berlino. I Joy Division, Lucio Dalla e i CCCP Fedeli alla Linea.

Il ritorno di uno degli artisti più interessanti tra i nomi nuovi dall'Underground italiano con un album diretto e senza compromessi, immerso in una pasta sonora scura e antidigitale, dove dimensione elettronica e acustica convivono esaltandosi per antitesi, e la cui narrazione è il risultato parossistico di folgorazioni rivelatrici, momenti di depressione lucida, sincerità spasmodica e abbagliante.

>> Playlist su YouTube

Vinili - Nuove uscite e ristampe

22.10.2023

Ecco le nuove uscite e ristampe in vinile degli artisti italiani. Molti dischi sono stati stampati in edizione limitata.

Marco Rovelli & Paolo Monti - Concerto d'amore

06.10.2023

A volte tendiamo a dimenticarci che la musica buona non è solo da ricercare nelle novità. Oggi due musicisti esperti quali Marco Rovelli e Paolo Monti insieme riuniscono in un unico lavoro la tradizione nostrana, ma non nel modo che tutti possano aspettarsi, o forse sì? I due artisti hanno qui preso in prestito la tradizione italica per quanto riguarda l’espressione sentimentale in musica: si tratta di canti ormai dimenticati, come ‘Dromi fiore meu’ della scomparsa troppo giovane Maria Teresa Cau oppure di una bellissima ‘Beddha ci stai luntanu’. Ci si potrebbe aspettare che musica di questo tipo venga sì rivisitata, restando però comunque folkloristica. Ma non è così, infatti la scelta è stata quella di dare un nuovo sapore a questi canti così viscerali.

Istituto italiano di Cumbia - Once flores

06.10.2023

Dopo la pubblicazione delle prime due compilation “Istituto italiano di Cumbia” (Vol. I e Vol. II) e la successiva formazione del collettivo Istituto italiano di Cumbia All Stars, arriva il primo disco, integralmente concepito dalla Famiglia Cumbiera Italiana capitanata da Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti, dal titolo “Once flores”, anticipato dai singoli “Iluminará”, “Campo alegre” e “Fuego de Cumbia” e disponibile su tutte le piattaforme e nei negozi in formato CD.

Prodotto da FiloQ (Viva Viva Malagiunta) e Stefano Iascone (Cacao Mental), con la supervisione artistica di Davide Toffolo e Nahuel Martinez, “Once flores” raccoglie un’accurata selezione di brani importanti della storia della Cumbia, undici omaggi alla musica popolare migrante del continente sudamericano.

>> Playlist su YouTube

Drusilla Foer - Dru

06.10.2023

"Dru", il primo album di Drusilla Foer. A lungo atteso, esce il 6 ottobre 2023 pubblicato da Best Sound/BMG, con la produzione artistica ed esecutiva di Franco Godi. Tredici tracce, di cui 12 canzoni inedite, corredate da testi e fotografie originali, il tutto in una preziosa confezione da collezione.

>> Video "Io ne voglio ancora (con Asia Argento)"

>> Video "Tanatosi"

Raphael Gualazzi - Dreams

06.10.2023

Il nuovo album "Dreams" vuole celebrare tutti i sogni, in quanto di diversa natura: quelli di uguaglianza, i sogni del cassetto, onirici, esoterici, premonitori, e così via. Proprio per questo il progetto acquista un taglio fortemente poetico. Il primo singolo estratto dal nuovo progetto è "Vivido il tramonto", un brano fortemente onirico: soul, latin, psichedelia sono gli ingredienti musicali che si mescolano e si fanno avvolgere dall'arrangiamento di fiati ed archi, scritto dal Maestro Stefano Nanni.

>> Playlist su YouTube

Tommaso Paradiso - Sensazione stupenda

06.10.2023

Prodotto da Matteo Cantaluppi, l’album "Sensazione stupenda" è il secondo lavoro in studio della carriera solista di Tommaso Paradiso e conterrà anche i singoli "Viaggio intorno al sole" e "Amore indiano (con Baustelle)".

Il disco è stato interamente scritto da Tommaso Paradiso, che si è avvalso della collaborazione in studio dei musicisti che lo accompagnano in tour e che saranno con lui sul palco del TOMMY 2023, il tour che lo porterà nei principali palazzetti d’Italia, un’occasione per ascoltare live i nuovi brani di e anche tutti i più grandi successi che hanno reso Tommaso Paradiso uno dei più popolari cantautori italiani contemporanei.

>> Playlist su YouTube

Mina - L'allieva - Sinatra Songbook (Vinile)

06.10.2023

La piccola Mina, ritratta nella cover, cresce ascoltando suoi modelli musicali e questo titolo dimostra quanto lei si senta debitrice del talento insuperabile di Frank Sinatra. Questo disco, registrato live in studio, vede i migliori jazzisti italiani accompagnarla in un songbook fatto di canzoni strepitose interpretate magistralmente da una Mina che omaggia il suo maestro. Alle ballad con la band formata da Danilo Rea, Alfredo Golino e Massimo Moriconi, si aggiungono gli archi e l’orchestra del grandissimo Gianni Ferrio. Un disco di classe e nel contempo piacevolissimo, con un tasso di creatività ed eleganza assoluto. Un songbook imperdibile da oggi in Vinile 180 grammi.

Infatti, la facciata di un LP per suonare bene dovrebbe non superare i 20 minuti. I restanti 4 brani per essere anch’essi pubblicati su vinile, verranno inclusi nella prossima nuova uscita nella collana Dilettevoli Eccedenze.

Tutti i 13 brani di questo progetto di canzoni inedite voluto da Mina nel 2006, sono comunque disponibili in digitale. La versione disco analogico in vinile si rivolge agli audiofili e ai collezionisti che da tempo lo aspettavano.

Mina - American Song Book (Vinile)

06.10.2023

Questo disco, registrato live in studio, raccoglie alcuni tra i più begli standards jazz suonati e cantati da dei fuoriclasse assoluti. Mina, Danilo Rea, Massimo Moriconi e Alfredo Golino, accompagnano l’ascoltatore in un viaggio nella tradizione della grande canzone americana in jazz. Alle stupende ballad intense e cariche di emozione come solo Mina sa fare, si aggiungono brani orchestrati e arrangiati da un altro fuoriclasse assoluto: il maestro Gianni Ferrio. Un songbook imperdibile da oggi in Vinile 180 grammi.

Infatti, la facciata di un LP per suonare bene dovrebbe non superare i 20 minuti. I restanti 4 brani per essere anch’essi pubblicati su vinile, verranno inclusi nella prossima nuova uscita nella collana "Dilettevoli eccedenze".

Tutti i 13 brani di questo progetto di canzoni inedite voluto da Mina nel 2006, sono comunque disponibili in digitale. La versione disco analogico in vinile si rivolge agli audiofili e ai collezionisti che da tempo lo aspettavano.

Vinili - Nuove uscite e ristampe

06.10.2023

Ecco le nuove uscite e ristampe in vinile degli artisti italiani. Molti dischi sono stati stampati in edizione limitata.

Tropico - Chiamami quando la magia finisce

29.09.2023

Anticipato dai singoli "Chiamami quando la magia finisce" e "Che mme lassat' fa", uno tra i brani più apprezzati dalle radio nel corso dell'estate 2023, Tropico (progetto solista di Davide Petrella, tra i più prolifici e premiati songwriter italiani) si prepara a tornare con il suo nuovo album, intitolato proprio "Chiamami quando la magia finisce", come il primo singolo estratto.

Prima collaborazione ad essere svelata all'interno dell'album è quella con Cesare Cremonini, frutto di una lunga storia di sinergie. Un sodalizio professionale iniziato più di dieci anni fa, divenuto una grande amicizia e partito proprio da Cesare, primo ad accorgersi del talento dell'artista e dell'autore che oggi è una delle firme più straordinarie e ricercate della discografia.

"Chiamami quando la magia finisce" è un disco d'autore caratterizzato da un sound che strizza l'occhio alla globalizzazione futuristica della città di Napoli (dove Tropico è nato e cresciuto), da una grande attenzione ai dettagli e che vede la presenza di producer come D-Ross e Startuffo, Ceri, Starchild, Davide Simonetta.

>> Playlist su YouTube

Annalisa - E poi siamo finiti nel vortice

29.09.2023

Dopo un anno di incredibili successi e traguardi capitanati dai singoli “Bellissima” e “Mon amour” il racconto di Annalisa diventa un vero e proprio album. Con questo nuovo lavoro Annalisa vuole trasportarci nel suo mondo fatto di continue trasformazioni e narrazioni che, come un vortice, rappresentano i sali e scendi della vita, le salite e le discese, le sconfitte e le vittorie. Annalisa torna più consapevole che mai pronta ancora una volta a stupirci e a farci immergere in un vortice pieno di suoni nuovi, di mondi ipnotici e nuove realtà.

>> Playlist su YouTube

Ariete - La notte

29.09.2023

Arianna del Giaccio, per tutti Ariete, è pronta a tornare dopo quasi due anni da "Specchio", l’album di debutto, con le sue canzoni cantate e scritte interamente da lei che saranno contenute in “La notte”.

Cantautrice iconica del nuovo panorama musicale italiano, Ariete si è fatta conoscere per la sua impronta malinconica e per il suo stile unico e personale, diventando di fatto tra le artiste di riferimento per la generazione Z.

>> Playlist su YouTube

Ligabue - Dedicato a noi

29.09.2023

A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, esce "Dedicato a noi", il nuovo album di inediti di Ligabue. L’album è stato anticipato in radio dal singolo "Riderai", scritto da Ligabue e prodotto dallo stesso Luciano insieme a Fabrizio Barbacci.

>> Playlist su YouTube

Luca Barbarossa - La verità sull'amore

29.09.2023

"La verità sull'amore": un’indagine sul sentimento più raccontato di sempre, dalla dimensione privata a quella universale!

Il Tour è partito l’8 luglio dando il via allo spettacolo ideato da Stefano Massini dal titolo “La verità, vi prego, sull'amore”, di cui i 10 brani inediti sono parte integrante! Partendo dalla poesia di Wystan Hugh Auden “La verità, vi prego, sull’amore”, questi 10 brani inediti affrontano, come in un’indagine, i vari aspetti di questo sentimento. Stefano Massini (Tony Awards 2022) ha voluto coinvolgere Luca fin dall’inizio.

L’album è prodotto da Maurizio Mariani, come il precedente “Roma è de tutti” e per la prima volta vede la collaborazione di Flavio Barbarossa, figlio ventenne di Luca, nella composizione del brano “Per sempre”.

Massini firma il testo de “L’amore spiegato ai bambini”, il singolo scelto per presentare il progetto, una splendida ballata che racconta l’impossibilità di definire, imprigionare, teorizzare l’amore, una verità con cui è bene fare i conti sin da piccoli.

La maturità artistica di Barbarossa in questo lavoro è espressa ai massimi livelli in un momento di particolare grazia creativa.

>> Playlist su YouTube

Mario Biondi - Crooning Undercover

29.09.2023

"Crooning Undercover" è il nuovo album di Mario Biondi, tributo al crooning per scelta di repertorio e centralità della voce, caratterizzato da suoni caldi e avvolgenti, atmosfere "noir". È quindi un disco composto in maggioranza da reinterpretazioni di brani di repertorio soul/jazz internazionale, con aggiunta di alcuni inediti che artisticamente si attengono alla direzione scelta.

>> Playlist su YouTube

Ezio Bosso / The Avos Project Ensemble - Emily Reel #15

29.09.2023

15 composizioni per quintetto d'archi, pianoforti, celesta e organo, per la prima volta registrata. Eseguite da Avos Project Ensemble.

>> Playlist su YouTube

Paolo - L'uomo che inventò il Cristianesimo

18.09.2023

di Corrado Augias

In questo suo nuovo libro, al contempo saggio e narrazione, quindi sicuramente ascrivibile al genere della narrative non fiction, Corrado Augias ci offre una cronaca meravigliosamente raccontata: con la sua capacità di ricostruire e analizzare la Storia e la sua attitudine divulgativa, Augias ripercorre la vicenda di Paolo, nei momenti topici della sua vita pubblica e religiosa che ce lo hanno fatto conoscere come l’uomo che “inventò il Cristianesimo”.

Mokadelic - Django

16.09.2023

Questa è la colonna sonora originale della nuova serie televisiva. La colonna sonora del film New Wild West scritta e composta dai Mokadelic.

>> Playlist su YouTube

Il Tre - Invisibili

16.09.2023

Dieci nuove tracce che si alternano tra energia e intimità e racchiudono la sua visione del mondo, alternando testi più introspettivi a rapidissimi flow che racchiudono esercizi di stile ma anche frecciate taglienti contro tutto ciò che non va. "Invisibili" è un album per rendersi visibile e per far in modo che si senta così anche chi ascolta, chi si riconosce nei suoi testi, chi non ha più voglia di non essere visto. Gli invisibili siamo tutti noi. Ed è ora di farci vedere. Il nuovo album de Il Tre è qui. "Invisibili" è un viaggio nel mondo di Guido un mix di parole, flow e suoni che arrivano dritti al cuore del pubblico.

>> Playlist su YouTube

Franchino - La macchina del tempo / C'era una volta (Limited Signature Edition)

16.09.2023

"La macchina del tempo" è il nuovo album di Franchino. Dopo il grande successo del precedente album "C'era una volta", il famoso vocalist Franchino propone un nuovo album dal suono pieno e ricco di contaminazioni, come solo lui è in grado di fare. Prodotto da Franchino e Daniele Principato. Post-produzione, mixaggio e mastering by Jo Gala.

Disponibile in un'esclusiva versione in doppio CD numerato, tiratura limitata 1000 copie con libretto autografato. Il CD 1 contiene il nuovo album "La macchina del tempo" mentre il CD 2 contiene il precedente album bestseller "C'era una volta", per la prima volta entrambi disponibili in formato CD.

Fabrizio De André - Faber - Periodo Karim - The Singles Collection (Vinile 45 giri)

14.09.2023

Philpot Lane recupera i primi quattro 45 giri realizzati da Fabrizio De André per l’etichetta Karim e li ristampa in collaborazione con Audio Nautes Recordings facendo un’opera di restauro del suono: I singoli sono contenuti in un esclusivo ed elegante cofanetto in edizione limitata (solo 500 copie numerate a mano) accompagnati da un accurato libretto di 16 pagine a colori (numerato) contenente informazioni sulle sessions di registrazione dei brani, dettagli, notizie nonché le riproduzioni originali delle copertine Karim.

Il periodo Karim diede vita ad alcuni dei primi classici di De André: tra questi “La ballata del Miché” qui contenuta in 2 versioni, quella del 1961 (quando il titolo originale era "Ballata del Miché") più scarna e quella più nota del 1963.

Coez e Frah Quintale - Lovebars

13.09.2023

"Lovebars" è il primo joint album di Coez e Frah Quintale. Uniti da un’amicizia decennale, si incontrano in questo nuovo progetto grazie a una forte intesa artistica. Nati dal mondo urban, pionieri di un nuovo genere crossover tra rap e cantautorato, i due artisti uniscono da sempre uno stile unico e inconfondibile a un sound ricercato.

"Lovebars" si compone di 12 tracce in cui, forti della conoscenza reciproca, Coez e Frah fondono le loro voci e il loro stile, passando da brani più pop al rap, celebrando la loro amicizia e le loro passioni - oltre le strategie e le mode passeggere - con quella onestà, immediatezza e freschezza che da sempre li contraddistingue.

>> Playlist su YouTube

Renga Nek

13.09.2023

"Renga Nek" è l'album di inediti di Francesco Renga e Nek Filippo Neviani: un progetto nato dalla grande amicizia che lega i due artisti e dalla volontà di condividere, oltre alle emozioni sul palco, anche un intero progetto musicale inedito.

Nell'album sono contenuti undici nuovi brani, tutti eseguiti da entrambi gli artisti, mostrando così la grande sinergia che unisce le voci di Renga e Nek, capaci di creare, insieme, un connubio unico, con sfumature sonore diverse e complementari da quelle finora affrontate nelle loro carriere solistiche.

>> Playlist su YouTube

Sarò Franco - Canzoni inedite di Franco Califano

13.09.2023

Il 14 settembre 2023 Franco Califano avrebbe compiuto 85 anni. Per dedicare il giusto tributo al grande cantautore romano, quattro suoi estimatori hanno, in veste di direttori artistici dell'iniziativa, dato vita al progetto "Sarò Franco". Si tratta di un album nato da un lungo lavoro di costruzione di questi ultimi assieme a Frank Del Giudice, storico co-autore di Califano (ha firmato con lui "Tutto il resto è noia"e tante altre canzoni). Molti capolavori sono però rimasti incompiuti e Del Giudice ha voluto pubblicarli in questo album. Affidandone l'interpretazione ad artisti capaci, per storia, vicinanza artistica e affinità, ad immergersi nel mondo del Califfo tanto da poter affermare: "Sarò Franco". Cioè interpretare le canzoni di Califano come se fosse lui stesso ad eseguirle. Si tratta di dodici veri e propri brani inediti di Califano. Capofila di tali interpreti è la band Tiromancino, presente qui con due brani.

con Tiromancino, Amedeo Minghi, Franco Simone, Grazia Di Michele, Giovanni Nuti, Numa e Phil Palmer, Alberto Fortis, Petra Magoni, Ivan Segreto feat. Giovanna Famulari, Nisi, Patty Pravo

Direttori artistici: Grazia Di Michele, Morgan, Franco Simone, Federico Zampaglione

>> Audio "Trastevere - Tiromancino"

Vincenzo Tropepe - Cammisa janca

13.09.2023

"Cammisa janca" è il disco d'esordio come cantautore di Vincenzo Tropepe, artista calabrese di Polistena, musicista eclettico e poliedrico. Un lavoro che nasce dalla voglia di raccontare esperienze e storie attraverso la musica e questo alla bella età di 57 anni quando, dopo importanti e numerose collaborazioni con artisti italiani e stranieri, ha sentito che era arrivato il momento di far conoscere il suo mondo.

"Cammisa janca" è un disco molto intimo, introspettivo, che nasce durante il periodo pandemico e racconta, appunto, storie a volte ironiche, mentre in brani come "Jeu gridu" il tema della guerra trova espressione intensa e partecipata. Grazie alla spinta di Don Antonio Gramentieri (Grammo per gli amici) che ha avuto l'intuizione, a lavoro quasi terminato, di tramutare il lavoro dall'inglese al dialetto calabro, il lavoro prendeva una piega entusiasmante quanto inaspettata. La proposta veniva accolta e Vincenzo ha fatto la 'magia' con estrema e sorprendente semplicità, forse incoraggiato dall'amore per la sua lingua e la sua terra.

>> Playlist su YouTube

Murubutu - L'uomo che viaggiava nel vento e altri racconti di brezze e correnti

02.09.2023

Di nuovo disponibile il quarto album in studio e secondo concept album del rapper italiano Murubutu, pubblicato orginariamente il 14 ottobre 2016.

>> Playlist su YouTube

Il Bacio della Medusa - Imilla

02.09.2023

“Imilla” è il quinto studio album della band Perugina Il Bacio della Medusa, un disco che abbandona le sperimentazioni elettroniche del precedente “Seme*” per tornare al rock viscerale e multiforme che ha contraddistinto la cifra stilistica di buona parte della produzione del gruppo dalle origini sino ad oggi.

In “Imilla”, oltre allo zoccolo duro della band, forte dei suoi venti anni di attività, costituito dalle percussioni e dalle tastiere del tentacolare e poliedrico Diego Petrini, dal basso martellante di Federico Caprai, dai flauti e dai sax di Eva Morelli, carezzevoli e taglienti al tempo stesso, e dalla voce dell’istrionico Simone Cecchini, si innestano alla perfezione i riff graffianti e ruggenti del nuovo chitarrista Andrea Morelli (fratello minore di Eva). Il risultato è l’ennesima eccellente proposta di una tra le band più significative del moderno panorama prog-rock italiano!

>> Playlist su YouTube

Yung Snapp - Hotel Montana

02.09.2023

"Hotel Montana" è il primo album ufficiale da solista di Yung Snapp. Un album che esprime al meglio il suo sound internazionale e unico, un mix di lyrics e melodies, in grado trasportare l’ascoltatore in un mondo colorato dove non ci si prende mai troppo sul serio. Dopo un anno che lo ha consacrato come uno degli artisti più talentuosi e promettenti della nuova scuola napoletana, è pronto per l’esordio da solista.

>> Playlist su YouTube

Duck Baleno - Popa's Nightmare

02.09.2023

Il gruppo è nato ufficialmente nel 2019 con il nome di Duck Baleno, un incontro di diversi progetti che ha unito i membri in un'amicizia musicale dove dialogano le varie influenze individuali: dal pop al rock, dall'elettronica al folk, dallo psichedelico al funk. La band ha portato la sua musica in diversi club e festival del nord Italia e dal 2020 ha iniziato a pubblicare musica originale, con Ambro - componente di lunga data del collettivo folk-rock C+C=Maxigross - come principale compositore e produttore. È proprio del 2020 il primo singolo "Enough Time", sponsorizzato da Vans, che inserisce la band tra i migliori 5 artisti di Vans Musicians Wanted. A dicembre del 2022 arriva finalmente il primo album "Popa's Nightmare", dove le svariate contaminazioni che hanno caratterizzato il gruppo esplodono in un'atmosfera cupa ma fortemente onirica, accompagnando l'ascoltatore come Orfeo in un sogno misterioso che fa incursioni in diversi mondi musicali.

>> Playlist su YouTube

Daniele Sepe - Poema 15

29.07.2023

L’undici settembre del 1973 in Cile un colpo di stato militare, supportato dalla CIA e dal governo degli Stati Uniti, metteva fine all’esperienza dell’Unidad Popular di Salvador Allende. In pochi mesi migliaia di studenti, lavoratori, sindacalisti vennero imprigionati, torturati ed assassinati. Tra essi il poeta e musicista Victor Jara. Pablo Neruda morì in dieci giorni dopo il golpe, probabilmente lentamente avvelenato nell’ospedale in cui era ricoverato.

A 50 anni da quei giorni terribili noi vogliamo ricordare entrambi, la magnifica musica e i versi scottanti della musica popolare e politica latinamericana. Musica che mette insieme la memoria di culture che vengono dall’Europa, l’Africa e India. Come dice Rodriguez, nel suo bellissimo "Sueño con serpientes", ammazzeremo il serpente cantandogli una verità con un verso. Tutti sappiamo chi è il serpente...

Il potere spende e spande per diffondere menzogne, la sua servile versione dei fatti e della storia, con un esercito di lacchè e pagatissimi professionisti della disinformazione. Nel nostro piccolo, con questo lavoro e i nostri modesti mezzi, anche noi, come Rodriguez, cerchiamo di piantargli nel suo voracissimo stomaco un verso e una verità.

Daniele Sepe

>> Playlist su YouTube

Giancarlo Frigieri - Qualcuno si farà del male

29.07.2023

Nuovo album per Giancarlo Frigieri, ex batterista dei Julie's Haircut, cantante dei Joe Leaman, che in carriera vanta anche un album con i Mosquitos e un singolo con Chris Eckman dei Walkabouts. "Qualcuno si farà del male" è una frase funesta. Può essere intesa come una minaccia, come una promessa, come una previsione, come una semplice constatazione. È ciò che emerge dai personaggi di queste canzoni: sanno, o stanno per accorgersene, che a volte non ci si può muovere senza fare danno a qualcuno; sanno che a volte il tuo benessere è a scapito del malessere di qualcun altro e non c'è niente da fare. Ogni scelta comporta delle conseguenze e anche non scegliere, per quanto strano possa sembrare, è una scelta.

>> Playlist su YouTube

Hit Mania Dance Estate 2023

29.07.2023

Nuova quadrupla compilation. Include 4 CD, oltre 4 ore di musica. Original Mix Versions. Mixed by Mr Leo.

CD 1: Hit Mania Dance Estate 2023 - New Talent
CD 2: Hit Mania Dance Estate 2023 - Club Version
CD 3: The Sound of Ibiza
CD 4: Party All Night