SOMMERPAUSE / PAUSA ESTIVA / PAUSE ESTIVALE / SUMMER BREAK

17.07.2025

Wir machen Sommerpause. Bestellungen werden in dieser Zeit wie gewohnt bearbeitet, aber die Zustellung wird erst in der letzten Augustwoche erfolgen.

Siamo in pausa estiva. Gli ordini verranno elaborati normalmente durante questo periodo, ma la consegna avverrà solo nell'ultima settimana di agosto.

Nous faisons une pause estivale. Les commandes seront traitées normalement pendant cette période, mais la livraison n’aura lieu que lors de la dernière semaine d’août.

We are on summer break. Orders will be processed as usual during this period, but delivery will not take place until the last week of August.

Jovanotti - Jova! Live! Love! Palajova 2025

12.07.2025

"Jova! Live! Love!" è il disco perfetto per tutti coloro che vogliono rivivere le emozioni provate durante i mitici show di Jovanotti!

Registrato durante le date del tour PalaJova2025, "Jova! Live! Love!" è un disco di Best Of composto da 27 brani iconici tratti dalla carriera di Jovanotti. Al suo interno sono presenti tutte le storiche hit, tra cui "Il più grande spettacolo dopo il Big Bang", "Ragazza magica" e "Ragazzo fortunato", ma anche brani più recenti come "I Love You Baby" e "Un mondo a parte".

>> Playlist su YouTube

Bisca - Il lago artificiale

12.07.2025

I Bisca tornano con un nuovo album in studio: "Il lago artificiale". Al momento è prevista solo l'uscita in versione fisica (CD + LP) e non in quella digitale.

>> Video "Volo a bassa quota"

>> Video "Il lago artificiale"

'Na strada 'mmiez'o mare - Napoli per Fabrizio De André

12.07.2025

"Crêuza de mä" ricantato in napoletano da Teresa De Sio, Francesco Di Bella, Gerardo Balestrieri, Enzo Gragnaniello con Mimmo Maglionico, Maldestro, Nando Citarella, Nuova Compagnia di Canto Popolare.

Il genovese di Fabrizio de André, a più di trent’anni dall’uscita di Crêuza de mä, è stato tradotto in napoletano per due concerti andati in scena nel cortile del Maschio Angioino il 14 e il 15 settembre del 2015. Il passaggio da un dialetto all’altro è avvenuto senza intermediazioni, giacché la presenza del dialetto esclude quasi sempre quella della lingua madre. Nel dialetto si nasce. Del dialetto si è, volente o nolente, figli. Il dialetto è la lingua del recondito che ci portiamo dentro anche quando non affiora alle labbra. L’italiano arriva dopo, quando per corrispondere con il mondo lo adattiamo alle nostre vite. Ma dentro l’italiano si nasconde sempre un accenno, una sfumatura, un fondo di dialetto che ci tiene legati alle nostre origini e non ci lascia andare mai completamente. Così, quando l’italiano suona, il dialetto echeggia profondamente. Finché in certi momenti, in certe circostanze della nostra vita, il dialetto ritorna con impeto e ci riporta di colpo dove siamo partiti. Se l’italiano, dunque, ci serve per andare incontro al mondo, il dialetto ci permette di ritornare a casa.

Annino La Posta

>> Playlist su YouTube

Canzoni di fuga e speranza - YoYo Mundi suonate e cantate da...

12.07.2025

24 canzoni degli Yo Yo Mundi reinterpretate da tantissimi artisti della scena indipendente (e non). I 2 CD e il booklet contengono non solo storie e memoria dell’originale repertorio del gruppo di Acqui Terme ma anche un vero e proprio mosaico-tributo all’originalità del storico percorso artistico che ha segnato l’attività degli Yo Yo incessantemente in movimento da oltre 30 anni. Fra i tanti: Ricky Gianco, Lalli, Steve Wickham, Massimo Carlotto, Maurizio Camardi, Gang, Alessio Lega…

>> Playlist su YouTube

Ellesmere - Mere, On Stage!

12.07.2025

Da oltre dieci anni Ellesmere è il progetto musicale del multistrumentista e compositore Roberto Vitelli, musicista da sempre legato ad AMS Records e che con questo secondo album dal vivo, registrato in occasione dell’edizione 2024 del prestigioso festival Prog & Frogs, rinnova il sodalizio con l’etichetta milanese.

A completare questa release Roberto Vitelli ha inoltre deciso di aggiungere un ulteriore brano registrato in studio, “Broken Barricades” dei Procol Harum, la prima cover version di sempre di Ellesmere.

>> Playlist su YouTube

Pino Donaggio - Sotto il vestito niente

12.07.2025

Per la prima volta in vinile e CD, la colonna sonora ufficiale del film giallo cult italiano “Sotto il vestito niente”, composta da Pino Donaggio.

Questa colonna sonora rappresenta perfettamente lo stile di Pino Donaggio, capace di passare da sinfonie terrificanti e taglienti a brani elettronici dolci e sensuali. Le atmosfere ricordano film come “Body Double” e “Vestito per uccidere”.

Mauro Repetto - Dj Sole (Vinile rosso autografato)

12.07.2025

"Dj Sole" è il titolo dell’inedito con cui Mauro Repetto riabbraccia il pubblico, brano che si appresta a diventare la hit dell’estate 2025. L’ideatore, cofondatore e insieme a Max Pezzali autore dei più grandi successi della band fenomeno degli anni ’90, torna con un singolo caratterizzato dall’inarrestabile energia che lo contraddistingue.

Dopo l’uscita in digitale, “Dj Sole” esce in formato fisico Maxi Singolo 33 giri contenente 4 versioni inedite: oltre ad una versione extended del pezzo originale, 3 versioni remixate.

>> Official Video

Marracash - King del Rap (Remaster 2025) + Status (Remaster 2025)

12.07.2025

I dischi "King del Rap" e "Status" sono nuovamente disponibili, rimasterizzati con audio rinnovato. Oltre alla tracklist originale "Status" contiene 4 bonus tracks tratte dalla Vendetta Edition.

>> Playlist su YouTube "King del Rap"

>> Playlist su YouTube "Status"

Shablo - Manifesto (Vinile rosso)

12.07.2025

Si chiama "Manifesto" l'album che racconterà appieno la visione, la ricerca artistica del producer italo-argentino che con le sue intuizioni e la sua sensibilità musicale ha plasmato la scena urban italiana così come la conosciamo oggi.

Nelle vesti di frontman d'eccezione in "Manifesto", Shablo affonda a piene mani nelle sue radici culturali: jazz, soul e, ovviamente, la black music contemporanea.

Shablo, ha anticipato il suo progetto sul più grande palco italiano, il Festival di Sanremo, dove ha portato la street song "La mia parola". Ha pubblicato poi il brano "Gelido - Live Session" e il più recente "Spirito libero", omaggiando Stevie Wonder con il campione all'interno del brano.

Numerose collaborazioni, ancora da annunciare, impreziosiscono l'album. Tra gli ospiti Joshua, rapper italoamericano e straordinaria voce R&B, Tormento e Mimì, che lo accompagneranno nello Street Jazz Tour 2025, insieme ad una super jazz band.

>> Playlist su YouTube

Inoki - The Jazzness (Vinile cristallo)

12.07.2025

“The Jazzness” non è un disco nato a tavolino. È un viaggio dentro vent’anni di rap. Dentro parole che non hanno mai smesso di pesare. Dentro battiti, memorie, quartieri e battaglie. Questo progetto nasce dal bisogno di rallentare. Di risuonare. Di tornare a dire davvero. In un tempo in cui tutto è veloce, digitale, preconfezionato... qui si suona dal vivo, si sbaglia, si respira, si aspetta. Non troverai gli hit più famosi. Troverai le canzoni più vere. Quelle scritte nei momenti decisivi, nei silenzi, nei cortili. Brani selezionati da un percorso lungo 20 anni, ora ripresi con rispetto, amore, e libertà. Il jazz non è un genere. È una posizione. È un’attitudine. È dire la verità senza dover urlare. E questo disco è jazz, anche quando non sembra.

>> Playlist su YouTube

Enrico Rava / Paolo Fresu / Stefano Bollani / Enzo Pietropaoli / Roberto Gatto - Shades of Chet (Remastered) (Doppio vinile)

12.07.2025

Remastered Edition 2025

Per celebrare il decimo anniversario della scomparsa di Chet Baker, nel 1999 Enrico Rava riunì un quintetto all-star con Paolo Fresu, Stefano Bollani, Enzo Pietropaoli e Roberto Gatto per un sentito tributo. Questa ristampa deluxe, interamente tagliata in analogico con il sistema Signoricci e stampata su vinile da 180 grammi, fa rivivere quella sessione unica con un suono naturale ed esteso e una chiara immagine stereo - le trombe sono divise tra i canali destro e sinistro. La tracklist include classici di Chet come "My Funny Valentine", "Line for Lyons" e "Doxy".

>> Playlist su YouTube

Vinili - Nuove uscite e ristampe

12.07.2025

Ecco le nuove uscite e ristampe in vinile degli artisti italiani. Molti dischi sono stati stampati in edizione limitata.

La città proibita

07.07.2025

di Gabriele Mainetti

con Enrico Borello, Yaxi Liu, Marco Giallini, Sabrina Ferilli, Chunyu Shanshan, Luca Zingaretti

L'incrocio di due anime molto diverse. Una è quella del figlio di un ristoratore pieno di debiti, scomparso con la sua amante. L'altra è quella di una giovane e misteriosa donna appena arrivata nella capitale alla ricerca della sorella scomparsa. Uniti dal destino, i due si ritroveranno catapultati nel sottobosco del ventre criminale di Roma. Per sopravvivere, dovranno combattere fianco a fianco in un'avventura travolgente senza esclusione di colpi, lottando contro eserciti di criminali senza scrupoli, ma, soprattutto, contro pregiudizi e differenze culturali radicate.

>> Trailer

U.S. Palmese

07.07.2025

di Manetti Bros.

con Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Claudia Gerini

A Palmi, una piccola cittadina della Calabria, Don Vincenzo (Rocco Papaleo), geniale agricoltore in pensione, ha un’idea folle per risollevare la squadra di calcio locale: organizzare una bizzarra raccolta fondi per ingaggiare Etienne Morville (Blaise Afonso), giocatore di Serie A, dal pessimo carattere, ma tra i più forti al mondo. Seppure controvoglia, Morville lascerà Milano per trasferirsi a Palmi e provare a risanare la sua immagine. Qui si scontrerà con una realtà fatta di sincerità, che porterà tutti a vivere un’esperienza indimenticabile.

>> Trailer

I Cani - Post mortem

04.07.2025

"Post mortem", il nuovo album de I Cani, la band-non-band di Niccolò Contessa, a nove anni di distanza dal disco precedente. Scritto, registrato, suonato e cantato da Niccolò Contessa al PotPotStudio e prodotto da Niccolò Contessa insieme ad Andrea Suriani.

>> Playlist su YouTube

Dj Shocca - 60Hz II

04.07.2025

Dj Shocca annuncia il suo nuovo album “60Hz II”. È un producer album composto da brani completamente inediti e remake di canzoni dello storico disco “60Hz” e conta al suo interno collaborazioni con alcuni degli artisti più influenti e talentuosi del panorama rap italiano.

>> Playlist su YouTube

Tony Boy - Uforia

04.07.2025

Dopo aver mandato in delirio l'Allianz Cloud di Milano con una delle listening experience più potenti mai viste in Italia, Tony Boy rompe il silenzio e annuncia l'uscita ufficiale del suo nuovo album: Uforia".

Ma questo non è solo un disco: è un viaggio. Un salto nel futuro, una vera e propria evoluzione sonora, che unisce energia e introspezione ad uno stile che porta la firma inconfondibile di Tony. Un artista che non segue le regole, le riscrive seguendo solo la sua visione.

>> Playlist su YouTube

I Luf - Jüsto 25

04.07.2025

Per celebrare i 25 anni di carriera I Luf pubblicano "Jüsto 25": 16 brani storici completamente riarrangiati e l'inedito "Sotto la neve il fuoco", un tributo al mondo femminile.

>> Playlist su YouTube

Peppe Servillo, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Rita Marcotulli, Furio Di Castri, Mattia Barbieri - Pensieri e parole. Canzoni di Lucio Battisti

04.07.2025

"Pensieri e parole" è un progetto musicale che rende omaggio a Lucio Battisti, interpretato da Peppe Servillo (voce), Javier Girotto (sax), Fabrizio Bosso (tromba), Rita Marcotulli (pianoforte) e Furio Di Castri (contrabbasso). Il gruppo rilegge le canzoni di Battisti con arrangiamenti originali di Javier Girotto, offrendo una nuova prospettiva su brani iconici del cantautore.

>> Playlist su YouTube

Mariano Deidda - Deidda canta Pirandello. Girgenti

02.07.2025

L’atteso nuovo progetto di Mariano Deidda, “Deidda canta Pirandello - Girgenti”. L’artista ha realizzato un meraviglioso album tra jazz colto e cantautorato rielaborando alcuni dei testi più belli di Pirandello.

È stato più volte definito dalla stampa «cantapoeta», per aver dedicato la maggior parte dei suoi dischi a musicare poesie e testi di importanti scrittori, tra i quali, in particolare, Fernando Pessoa. Al poeta portoghese, Deidda ha dedicato diversi dischi e, per via di questa scelta, si è esibito più volte in Portogallo. La sua peculiare e sistematica proposta artistica, che unisce letteratura, jazz e musica d’autore, è stata presentata e/o premiata nel contesto di importanti eventi di musica d’autore e di letteratura, come il Premio Tenco e Musicultura, tra gli altri.

>> Playlist su YouTube

Fabrizio Consoli con Fausto Beccalossi - Il coraggio. Canzoni e ballate tratte dalla poetica di Pasolini

02.07.2025

"Il coraggio - Canzoni e ballate tratte dalla poetica di Pasolini" è un album di Fabrizio Consoli e Fausto Beccalossi che esplora la poetica di Pier Paolo Pasolini attraverso canzoni e ballate. L'album è nato da un'idea di Consoli e Beccalossi, che hanno unito le loro sensibilità artistiche, rispettivamente cantautorale e jazzistica, per omaggiare Pasolini, in occasione del centenario della sua nascita.

>> Playlist su YouTube

Radio Italia Summer Hits 2025

02.07.2025

Entra nel ritmo di Radio Italia Summer Hits 2025. Doppio CD che contiene 34 hit italiane dell'estate 2025. Con Achille Lauro, Elodie, Giorgia, Marco Mengoni, Jovanotti, Cesare Cremonini, Elisa e molti altri.

Radio Norba - Battiti Live Compilation 2025

02.07.2025

Torna la compilation della kermesse musicale diventata un appuntamento imperdibile dell’estate italiana: Battiti Live. È tempo di estate e di musica con il ritorno di Battiti Live 2025, il festival estivo più amato d'Italia in onda su Canale5, con la conduzione d'eccezione: Ilary Blasi, Alvin e Nicolò De Devitiis.

Dopo il grande successo delle passate edizioni, Battiti Live 2025 si prepara a conquistare il pubblico ancora una volta con un'edizione piena di artisti nazionali e ospiti di fama mondiale. Tutto questo e anche di più è raccolto nella compilation Battiti Live 2025, con cui si possono ascoltare tutte le hit che domineranno l’estate 2025, cantate dai più importanti protagonisti del panorama attuale italiano, per citarne alcuni: Annalisa, Achille Lauro, The Kolors, Fedez e Clara, Coez, Rose Villain, Carl Brave, Luché, Serena Brancale e Alessandra Amoroso ma anche successi internazionali come: Gabry Ponte, Planet Funk e Sophie and the Giants.

Il Pagante - Fomo

02.07.2025

A tre anni di distanza dall’ultimo progetto discografico, Il Pagante pubblica "Fomo", il quarto album in studio, il primo realizzato nella formazione in duo (dopo l'addio di Federica Napoli), composto oggi da Roberta Branchini (Brancar) ed Edoardo Cremona (Eddy Veerus), cuore pulsante del collettivo multiplatino nato a Milano e da 15 anni sulla cresta del trend.

>> Playlist su YouTube