Artisti vari | 2021 |
Capo Verde - Terra d'amore Vol.9 | Incipit |
![]() |
Genere: Ethno, Pop Compilations | |||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
CD CHF 25.00 |
![]() |
Links
Note
Volume 9 di “Capo Verde - Terra d'amore”, la prolifica collana discografica nata su idea del produttore Alberto Zeppieri nel 2006 in collaborazione con Sony Music France e Lusafrica (Parigi), il cui netto ricavato è destinato ad iniziative concrete di solidarietà a favore dell'infanzia sia in Africa sia in altri Paesi in via di sviluppo. L'iniziativa gode della piena approvazione del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (al quale fin dal primo volume sono destinati gli utili) e dell'UNICEF (della quale Zeppieri è un presidente territoriale, nonché direttore artistico di progetti musicali) ed è basato su canzoni della cultura capoverdiana adattate in italiano e affidate a grandi interpreti nazionali ed esteri. «La “colpa” è tutta del primo viaggio-vacanza del giugno 2006 - racconta Alberto - quando mia moglie ed io ci siamo perdutamente innamorati del mondo di Capo Verde. Ricordo che in una bancarella avevo acquistato una compilation di canzoni locali, rimanendo folgorato dalla bellezza di una canzone creola che ho immediatamente immaginato nelle corde di Ornella Vanoni, adattandola per lei nella nostra lingua con il titolo di “Buona Vita”. Quella canzone, che ha già avuto popolarità grazie all'incisione di Ornella nel disco “Una bellissima ragazza” e in molte apparizioni televisive, ha così aperto la strada per ideare un intero progetto, che nelle mie intenzioni avrebbe dovuto esaurirsi dopo tre volumi». Poi invece è successo che alcuni artisti (sia italiani, sia capoverdiani) che non avevano trovato posto tra le 36 canzoni sin lì pubblicate, hanno chiesto se anche per loro fosse stato disponibile un brano da “adottare” per il progetto. La scelta di proseguire l'opera è stata praticamente inevitabile!
Così anche la nuova uscita della serie vede al suo interno belle canzoni della regina della world music Cesaria Evora (scomparsa il 17.12.2011) e di altre stelle capoverdiane, “contaminate” dalle riletture di straordinari e generosi interpreti italiani ed internazionali. Tra i nomi di casa nostra, per il vol. 9 hanno cantato, tra gli altri: Tosca, Massimo Ranieri, Giusy Ferreri, Franco Simone, Rossana Casale e Frankie Hi-Nrg Mc, mentre tra le star capoverdiane spiccano il pluri-premiato Mirri Lobo, la “principessa della morna” Cremilda Medina, l'eccelsa Celina Pereira (purtroppo scomparsa il 17 dicembre scorso) ed il compositore (e già Ministro della Cultura) Mario Lucio Sousa Mendes, con la presenza speciale del brasiliano Milton Nascimento.