Cento anni d'amore | 1953 |
Cento anni d'amore | Italia |
![]() |
Genere: Commedia, Cinema Italiano | ||
RegistaLionello De FeliceAttoriEduardo De FilippoVittorio De Sica Titina De Filippo Aldo Fabrizi Gabriele Ferzetti |
Lingua (Formato audio)Italiano (Dolby Digital 1.0 Mono)SottotitoliItaliano (per non udenti) |
Durata117 minutiArea0Formato video4/3Vietato ai minori-Distribuito daTerminalPubblicazione2007 |
![]() |
DVD CHF 22.40 |
![]() |
Trama
6 storie tratte da altrettante firme illustri della letteratura, che descrivono l’amore in un secolo di storia italiana. In Garibaldina (di Guido Gozzano), la nipote (Irene Galter) di un parroco di campagna (Aldo Fabrizi) si innamora di un garibaldino (Franco Interlenghi). Il loro idillio convertirà alla causa dell’Italia unita anche il reazionario zio prete. Pendolin (di Gabriele D’Annunzio) è un portiere (Carlo Campanini) che, per il troppo attaccamento al dovere, rischia di smascherare la storia d’amore adulterina tra il duca Del Bagno (Vittorio De Sica) e la bella Muriella (Nadia Gray). In Purificazione (di Gino Rocca), un attendente (Eduardo De Filippo) viene incaricato di consegnare l’ultima lettera di un ufficiale morto in guerra alla donna amata (Angiola Faranda). Ma dopo una chiacchierata con la zia della donna (Titina De Filippo) si accorge che la ragazza non era degna di quell’amore. Due anziani coniugi emigrati in Svizzera (Ernesto Almirante e Rina Morelli) tornano a Milano nel 1938 per festeggiare le Nozze d’oro (di Marino Moretti). Ma nella città tutto è cambiato rispetto al giorno del loro matrimonio. Un partigiano condannato a morte (Gabriele Ferzetti) saluta per l’ultima volta la donna amata (Myriam Bru) ne Gli ultimi dieci minuti (di Alba De Cèspedes). In Amore ’54 (di Oreste Biancoli) un padre (Maurice Chevalier) mette in atto tutta la propria fantasia per impedire il divorzio della figlia (Alba Arnova).
Contenuti extra
Trailer / Riproduzione della brochure originale dell'epoca
Note
-