Artisti vari | 2015 |
391 Vol.3 Toscana - Voyage Through the Deep 80s Underground in Italy | Spittle Records |
Genre: New Wave, Post-Punk | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
2 CD CHF 29.60 |
Remarques
Il progetto 391 nacque nel 1983 dal desiderio di due adolescenti inquieti, provenienti da una noiosa città di provincia, Ascoli Piceno, di dare vita e forma ad una serie di compilazioni su nastro, che fotografassero l’underground musicale italiano.
La scelta del nome voleva essere un omaggio all’omonima rivista dadaista newyorkese, redatta dal pittore e poeta Francis Picabia. L’intento era quello di organizzare geograficamente il materiale musicale, scandagliando i gruppi new wave e post-punk regione per regione.
Una mappatura dell’Italia musicale più marginale e spigolosa, secondo questo criterio selettivo: rappresentare la scena più radicale del nuovo rock nazionale, cresciuto all’indomani della deflagrazione post-settantasettina, cercando di coglierne l’essenza più autentica.
Nonostante il moltissimo materiale raccolto, proveniente da varie regioni, il progetto 391 s’interruppe nel 1985, dopo l’uscita dei primi due volumi dedicati a Marche e Umbria.
Con la produzione esecutiva della Spittle Records e il coinvolgimento di vecchi e nuovi compagni d’avventura, riprendiamo il filo del discorso ampliandone lo spettro sonoro, nel tentativo di essere il più possibile esaustivi.
A più di trent’anni dalla sua nascita, 391 fa ritorno per portare alla luce piccoli e grandi tesori, in molti casi non ancora emersi, attraverso un nuovo viaggio nel profondo underground italiano.
Pierpaolo De Iulis / Gianlorenzo Giovannozzi
(Fonte: Goodfellas)