Mery per sempre | 1989 |
Mery per sempre | Italia |
![]() |
Genre: Drammatico, Cinema Italiano | ||
RéalisateurMarco RisiActeursMichele PlacidoTony Sperandeo Francesco Benigno Alessandro Di Sanzo Claudio Amendola Maurizio Prollo Filippo Genzardi Giovanni Alamia Roberto Mariano Alfredo Li Bassi Salvatore Termini Gianluca Favilla |
Langue (Son)Italiano (Dolby Digital 2.0 Stereo)Sous-titresItaliano (per non udenti) |
Durée110 minutiZone0Format image1.66:1, 16/9Interdiction-Distribué parCecchi GoriSortie2003 |
![]() |
DVD CHF 19.40 |
![]() |
Synopsis
Il film "Mery per sempre" del regista Marco Risi prende corpo sulla base dell'omonimo libro di Aurelio Grimaldi. È la storia di Marco un coraggioso professore di lettere che accetta l'ingrato compito di insegnare presso il carcere minorile palermitano di Malaspina. Il riformatorio appare immediatamente al giovane docente come un luogo infernale abbandonato a se stesso dove i ragazzi vengono maltrattati fisicamente e psicologicamente. L'insegnante, interpretato magistralmente da Michele Placido, prima ha rapporti conflittuali con i giovani detenuti, poi sempre più intensi e partecipi. Il coraggioso maestro cerca di insegnare a questi ragazzi sbandati con un passato terribile alle spalle la speranza e il rispetto di se stessi, facendogli capire che la violenza porta solo altra violenza e morte. Alla fine la stima e l'amicizia risulteranno i segni distintivi di una vicenda a volte drammatica, dalle tinte forti, tipiche della realtà quotidiana. Alcune scene, alcuni passaggi filmistici sono assai suggestivi e di profonda intensità. Apprezzato al Festival di Cannes, insignito da Nanni Moretti del Premio Sacher. Il film riceve un ottimo riscontro di pubblico e viene ritenuto unanimemente dalla critica un autentico capolavoro di cinema neorealista.
Bonus
Filmografia del regista / Filmografia dei progagonisti / Intervista a Marco Risi a cura di Luca Giannelli
Remarques
-