Il moralista | 1959 |
Il moralista | Italia |
![]() |
Genre: Commedia | ||
RéalisateurGiorgio BianchiActeursAlberto SordiVittorio De Sica Maria Perschy Franco Fabrizi Christiane Nielsen Franca Valeri |
Langue (Son)Italiano (Dolby Digital 1.0 Mono)Italiano (Dolby Digital 5.1) Sous-titresItaliano (per non udenti) |
Durée100 minutiZone2Format image1.66:1, 16/9Interdiction-Distribué parTerminalSortie2020 |
![]() |
DVD CHF 18.00 |
![]() |
Synopsis
L'arcigno e inflessibile Agostino (Alberto Sordi) è il segretario dell'Ufficio Internazionale della Moralità e si distingue per la sua intransigenza nella censura dei manifesti cinematografici e nella raccolta di firme per la chiusura dei night. In realtà è uno spregevole procacciatore di donne che 'piazza' nei locali di Roma.
Grandiosa caratterizzazione di un censore in puro stile democristiano, all'epoca della sua uscita il film vietato ai minori di 16 anni.
Ma da chi proviene la caratterizzazione di Sordi? Nei trenta minuti di extra lo storico e editorialista Filippo Ceccarelli rievoca la figura di Agostino Greggi, onorevole democristiano e implacabile censore nell'Italia degli anni '50. Completano gli extra una brillante introduzione di Tatti Sanguineti, e alcuni cinegiornali d'epoca.
Bonus
Trailer originale / Presentazione di Tatti Sanguineti / Intervista al direttore della fotografia Alvaro Mancori / Il moralista Agostino Greggi: Intervista a Filippo Ceccarelli / Pagine d'epoca
Remarques
-