I Romani in Padania - Storia dei Cisalpini dal III secolo a.C. al III secolo d.C. Iduna
cover of article Genre: Storia

Description

Nei quattro secoli a cavallo della nascita di Cristo la Valle del Po è passata da uno stadio sostanzialmente protostorico a parte integrante dell’Italia romana; sotto la romanità acquisita, però, la regione conservò una grande varietà di aspetti locali, soprattutto nel settore religioso e artistico, come dimostra questo saggio, considerato ormai un classico.

“La Valle del Po è stata, nell’ordine del tempo, il primo territorio nel quale i Romani hanno svolta e cominciata a sperimentare la loro capacità di organizzazione spaziale, senza una vera possibilità di modellarsi sulla situazione preesistente. Il centro-sud della Penisola era un mosaico etnico e culturale che ha contrapposto alla romanizzazione resistenze forse più energiche, certo più prolungate nel tempo, di quelle opposte dai «barbari» del Nord che, pur essendo non meno composito, ma forse meno diseguale, non presentava quel tessuto. Sicché, in definitiva, la romanizzazione, assicurando un sincrono e completo sviluppo, poté esercitarsi più agevolmente e modellare più rapidamente che in altri ambienti i substrati, in modo da consentire, in meno di due secoli, il passaggio di una terra di conquista alla piena parificazione giuridica e morale.”
WG Image Libro CHF 41.00

Détails/Remarques

Pagine: 376