Umberto Maria Giardini - Mondo e antimondo

04.12.2023

Anticipato dal primo estratto “Re”, “Mondo e antimondo”, dal titolo già di per se molto emblematico, è un album che ha richiesto un'incubazione pre produttiva importante, rivelando fin dalle prime note un altissimo livello di ispirazione, mirando e rivolgendo lo sguardo al suo ieri (Moltheni) ma con una luce sempre nuova, sognante, rivelatrice, pronta a confermare un marchio di fabbrica già noto a molti.

Considerato uno dei più longevi e coerenti personaggi della musica alternativa nazionale, in “Mondo e antimondo” Umberto Maria Giardini si supera, evolvendosi nell’ ennesima forma di fioritura inaspettata; un preludio verso orizzonti oscuri e psichedelici, una scia nera nel firmamento del cielo del nostro cuore, canzoni adatte per perdersi attraverso tutte le sfumature del suo suono, perfette nel renderci schiavi della nostra mente, noi... così diffidenti dinanzi a un domani di fatto non prevedibile.

>> Playlist su YouTube

Andrea Satta - Niente di nuovo tranne te

04.12.2023

Dopo 30 anni di musica con i Têtes De Bois, Andrea Satta, artista con la "A" maiuscola, pediatra in bici della periferia romana, funambolo del pensiero e della parola, arriva all'esordio da solista con un disco pieno di bellezza e di passione.

Tanti gli ospiti d'eccezione presenti nel disco: Giovanni Truppi, Daniele Silvestri e Paolo Benvegnù, senza dimenticare ovviamente i Têtes De Bois, fratelli più che sodali artistici. Una menzione speciale per l'illustrazione della copertina, opera di Alice Pasquini in arte Alicè, artista contemporanea le cui opere sono esposte sulle superfici urbane, nelle gallerie e nei musei di tutto il mondo.

>> Playlist su YouTube

Postino - L'ordine delle cose da dire

04.12.2023

A più di quattro anni dal suo ultimo singolo, Postino esce con il suo secondo album “L’ordine delle cose da dire”. Postino manca totalmente dalle scene da 4 anni, periodo in cui ha seguito il suo percorso di specializzazione in psichiatria e nel quale il pubblico non lo ha mai abbandonato, continuando ad ascoltarlo fedelmente. La sua musica si esprime attraverso un genere autodefinito POPstino, un genere che tenta di unire testi che affondano le radici nel cantautorato italiano ispirandosi per esempio a Dalla, Battiato, Fabi e che trattano tematiche esistenziali, traiettorie it-pop e sonorità della scena indie-pop italiana e straniera. Tutte le musiche e i testi sono di Samuele Torrigiani (Postino) così come la produzione artistica.

>> Playlist su YouTube

Lucio Dalla - DallAmeriCaruso (Live at Village Gate, New York, 23 marzo 1986)

04.12.2023

Il concerto tenuto da Lucio Dalla al Village Gate di New York durante il suo tour statunitense del 1986.

>> Playlist su YouTube

Massimo Pericolo - Le cose cambiano

04.12.2023

“Le cose cambiano” è un messaggio di speranza da parte dell'artista di Brebbia per le persone che vengono dal suo stesso niente e parallelamente è uno statement del rapper che vuole dimostrare una svolta non solo nella sua vita ma anche nella propria visione artistica.

In sedici nuove canzoni Vane racconta in maniera unica ed estremamente lucida la sua storia e quella dei suoi amici, della sua gente, dei luoghi magici e complicati che vive ogni giorno: “Le cose cambiano” è un album dedicato alla provincia.

>> Playlist su YouTube

66° Zecchino d'Oro 2023 - La musica può

04.12.2023

Tra i 35 autori che firmano le tracce ci sono sia esperti di canzoni per bambini sia grandi artisti come Maurizio Fabrizio, Gianfranco Fasano, Max Gazzè, Loredana Bertè, Matteo Bocelli, Paolo Vallesi, Piero Romitelli, Lorenzo Baglioni e tanti altri. Ad interpretare i brani in gara 17 piccoli cantanti accompagnati dal Piccolo Coro dell'Antoniano diretto da Sabrina Simoni.

La 66ª edizione di Zecchino d'Oro è intitolata "La musica può" e vuole celebrare tutto quello che la musica ha generato in più di 60 anni di vita.

>> Playlist su YouTube

Le Orme ...and Friends - Collection Vol.1

04.12.2023

Questo ampio progetto nasce da un’idea di Enrico Vesco, collaboratore de Le Orme dalla metà degli anni ‘90, che trova in Michi Dei Rossi e Tony Pagliuca validi alleati per raggiungere un obiettivo ambizioso: riunire i musicisti più importanti della storia del gruppo per quella che, probabilmente, potrebbe essere l’ultima opera de Le Orme, primo doppio album di inediti della loro storia.

Marcella Bella - Etnea

04.12.2023

"Etnea" è destinata a diventare una gemma preziosa nell'universo dei collezionisti di vinili e CD. Questa uscita esclusiva si distingue per la sua edizione limitata e numerata su vinile, un vero e proprio trofeo per gli amanti della qualità audio superiore e della genuinità musicale.

>> Video "Tacchi a spillo"

Ornella Vanoni - Calma rivoluzionaria - Live 2023

04.12.2023

A distanza di due anni dall'ultimo album, "Calma rivoluzionaria - Live 2023" è una raccolta di 12 tracce: i 2 inediti "Calma rivoluzionaria" e "Camminando" e 10 grandi successi senza tempo di una tra le maggiori interpreti della musica leggera italiana - registrate live durante il tour teatrale "Le donne e la musica Tour".

"Calma rivoluzioinaria - Live 2023" è disponibile in 2 formati:

Un esclusivo set vinile 45 giri (con i due inediti: "Calma rivoluzionaria (con Samuele Bersani)" e "Camminando") + vinile 33 giri con le canzoni live che hanno segnato la carriera e la vita dell'artista.

Un CD con 25 tracce tra cui gli inediti "Calma rivoluzionaria (con Samuele Bersani)" e "Camminando", i momenti di intrattenimento con il pubblico e i grandi classici della carriera dell'artista, oltre alla bonus track "Calma rivoluzionaria" - nella versione cantata solo da Ornella Vanoni.

>> Video "Calma rivoluzionaria (con Samuele Bersani)"

Mina - Dilettevoli eccedenza Vol.1+2

04.12.2023

A grande richiesta, i primi due titoli della collana “Dilettevoli eccedenze” li trovate anche in versione CD, contenuti in un album formato 33 giri con copertina firmata Gianni Ronco.

Mina - Dilettevoli eccedenze Vol.2 (Vinile)

04.12.2023

Continua la riscoperta di perle tratte dai cassetti e dagli archivi con la collana “Dilettevoli eccedenze Vol.2”. Mina seleziona, per questo LP, canzoni utilizzate per pubblicità o progetti cinematografici e le arricchisce di tre inediti mai pubblicati su disco. “Abban-dono” di Daniele Magro e Saturnino Celani, “La palla è rotonda” inedita in questa versione Bossa Nova, “Malatia” classico napoletano vestito di un nuovo arrangiamento. Inoltre, due strepitosi live in studio: “My Way” e “Too Close for Comfort” dove l’orchestra di fiati e archi, accompagna Mina con grande swing. Completa l’album una versione alternativa di “Fever”.

Ligabue - Radiofreccia (25th Anniversary Limited Edition) (Vinile Golden Brown)

04.12.2023

La colonna sonora contiene tutte le musiche delle canzoni scritte dallo stesso Ligabue per il film, oltre che brevi estratti dai dialoghi e la versione della Banda di Correggio del brano "Can't Help Falling in Love" (era il brano con cui Elvis Presley chiudeva i suoi concerti).

Oltre che dall'audio rimasterizzato, il vinile è arricchito anche da alcune vere e proprie chicche: Una splendida foto di scena nel gatefold interno edita per la prima volta nel 2018 in occasione del XX Anniversario. Uno stralcio di intervista tratta da "Vivere a orecchio" di Riccardo Bertoncelli, dove Ligabue ci parla del film. Un ricchissimo booklet di 24 pagine con testi, foto inedite e curiosità varie.

>> Playlist su YouTube

Fabrizio De André - I concerti (Vinile)

04.12.2023

Fino al 2012 esistevano pochi live di Fabrizio De André pubblicati su vinile e CD e le registrazioni erano parziali, non comprendendo tra le altre cose, la maggior parte dei parlati di Fabrizio. Dori Ghezzi decise di colmare questa lacuna, che non rendeva giustizia alla carriera di De André, realizzando con Sony un progetto che tutti gli appassionati del cantautore genovese attendevano: un cofanetto intitolato “I concerti” che comprendesse anche live di tourneè non ancora documentate o concerti presentati nella loro completezza con i parlati di Fabrizio e voci del pubblico. Per realizzare questo ambizioso progetto venne fatta una minuziosa ricerca di registrazioni da mixer e addirittura di registrazioni microfoniche amatoriali che grazie all’abile lavoro di Giancarlo Pierozzi e Stefano Barzan furono, per quanto possibile, migliorate e rese godibili. Il progetto pubblicato come cofanetto in CD e in differenti vinili neri ebbe un grande successo di critica e di pubblico.

Per la prima volta Sony ripresenta parte di quel grandi concerti in edizione limitata con vinile colorato a 180 grammi.

Vinili - Nuove uscite e ristampe

04.12.2023

Ecco le nuove uscite e ristampe in vinile degli artisti italiani. Molti dischi sono stati stampati in edizione limitata.

Paolo Conte alla Scala - Il Maestro è nell'anima

29.11.2023

Tratto dal recente concerto al Teatro alla Scala di Milano, "Paolo Conte alla Scala - Il Maestro è nell'anima" è la raccolta che racchiude i brani suonati dal Maestro insieme all'orchestra lo scorso febbraio.

Il progetto rappresenta una sinestesia dell'arte di Paolo Conte, composta da suono, parola e immagine. Ascoltando il disco si potrà accedere all'evento straordinario e irripetibile che è stato il concerto al Teatro alla Scala.

Francesco Libetta - Lighting Bosso

29.11.2023

"Lighting Bosso" è un progetto discografico pensato proprio per illuminare Ezio Bosso, uno degli artisti che più ha influenzato la società italiana nell'ultimo decennio ben oltre i confini della comunicazione musicale tradizionale. Per la prima volta dal 2016 questo doppio CD e vinile raccolgono un'antologia dei suoi brani più famosi per pianoforte solo, incluso quel "Following a Bird" che ancora oggi è la punta d'ascolto nella storia di Sanremo, ma finalmente affidati alle dita virtuosissime e appunto "illuminanti" di uno dei pianisti più celebrati e sensibili del globo, così definito da New York Time, Le Monde e Corriere della Sera fra i tanti: Francesco Libetta.

>> Playlist su YouTube

Grazia Di Michele e Giovanni Nuti cantano Luigi Tenco e Dalida

29.11.2023

Il progetto “Una storia d’amore”, nasce dal desiderio di Grazia Di Michele e Giovanni Nuti di ricordare il legame speciale, umano e artistico, che ha unito Luigi Tenco e Yolanda Gigliotti in arte Dalida. La raffinata cantautrice e il musicista noto per la sua collaborazione artistica con Alda Merini, propongono i brani più intensi e significativi di Tenco e Dalida, classici senza tempo, ma anche perle poco conosciute del loro repertorio rivisitate e interpretate a ruoli invertiti: Grazia Di Michele canta Tenco e Giovanni Nuti canta Dalida. L’album è inoltre impreziosito dal coinvolgente duetto “Ciao amore ciao” e da due inediti, “Piccole e grandi cose di te” e “Per la cruna di un ago”, scritti a quattro mani da Grazia Di Michele (Testi) e Giovanni Nuti (Musiche), dedicati proprio al rapporto struggente e delicato che unì e legò in un tragico destino Tenco e Dalida.

>> Playlist su YouTube

Me contro Te - Natale con Luì e Sofì

29.11.2023

Dopo il successo dell’album “Il fantadisco dei Me contro Te, i Me contro Te tornano con un nuovo album di canzoni di Natale. “Natale con Luì & Sofì” contiene 10 brani di cui 3 inediti e 7 cover di classici natalizi.

>> Playlist su YouTube

Sfera Ebbasta - X2VR

29.11.2023

Con X2VR Sfera Ebbasta torna alle origini proponendo il secondo attesissimo capitolo dell’album che lo ha reso celebre nel 2015, XDVR, un disco che ha lasciato un segno indelebile nella storia della trap e tra i suoi milioni di fan.

>> Playlist su YouTube

Bachi Da Pietra - Accetta & Continua (Vinile)

29.11.2023

"Accetta & Continua" è il nuovo disco dei Bachi da Pietra. Ottavo album in studio per una delle band fondamentali nel panorama alternative rock nostrano. Nuovo capitolo ma stessa battaglia per la multiforme creatura nata dalle menti - e tra le mani - di Giovanni Succi e Bruno Dorella. Una vera macchina da concerti, rigorosamente in duo dal 2005 e ora in trio con l’ingresso in formazione di Marcello Batelli (Non Voglio Che Clara, Il Teatro degli Orrori) al basso, sintetizzatori e elettronica.

>> Playlist su YouTube

Mina - Sconcerto (Vinile rosso)

29.11.2023

In “Sconcerto”, Mina si cimenta nell’interpretazione dei classici di un grande della musica italiana: Domenico Modugno. L’album registrato completamente in presa diretta è un’opera straordinaria.

Edizione numerata in sole 500 copie per la prima volta in doppio vinile rosso con striature nere a 180 grammi ed inciso a 45 giri per una migliore qualità di ascolto.

>> Playlist su YouTube

Ligabue - Giro d'Italia (Vinile arancione)

29.11.2023

In occasione del ventesimo anniversario, viene stampato per la prima volta su vinile "Giro d'Italia", testimonianza del primo tour teatrale live di Ligabue del 2002/2003.

Questa Limited Edition Numerata in 4 vinili arancioni contiene il concerto completo (29 canzoni + 3 parlati) e ricalca fedelmente la confezione originale con il particolare e curatissimo packaging fustellato che caratterizzava la Limited Edition in 3 CD dell'epoca. È arricchita da interviste e foto inedite in un booklet di 44 pagine e contiene tra l’altro una busta in formato 45 giri con le 7 esclusive Polaroid scattate da Ligabue, presenti anch'esse nella limited edition CD dell'epoca.

Giovanni Truppi - Il mondo è come te lo metti in testa (Vinile)

29.11.2023

A novembre, per festeggiare il decennale della prima pubblicazione, uscirà per la prima volta in vinile, "Il mondo è come te lo metti in testa". Per molti dei suoi fan, questo è il primo 'vero' disco di Giovanni Truppi, anche se il suo esordio è in realtà di tre anni prima. "Questo equivoco mi sembra logico perché è lì che ho trovato me stesso e ho scoperto che le canzoni possono essere un esercizio di libertà.", dice Giovanni.

>> Playlist su YouTube

Vinili - Nuove uscite e ristampe

29.11.2023

Ecco le nuove uscite e ristampe in vinile degli artisti italiani. Molti dischi sono stati stampati in edizione limitata.

Il commissario Montalbano (La serie completa)

26.11.2023

di Alberto Sironi

con Luca Zingaretti

Tutti gli episodi del commissario più famoso della TV in una raccolta unica. Un cofanetto da 37 DVD, più 1 DVD speciale, arricchito da una serie di contenuti realizzati per gli amanti del personaggio immortale nato dalla penna di Andrea Camilleri.

La confezione contiene: La serie completa in 37 DVD; Il DVD “Speciale Montalbano”; Un booklet di approfondimento sulla serie e i personaggi; Un segnalibro; Una card numerata a tiratura limitata.