Nathan 2022
Uomini di sabbia AMS
cover of article Género: Progressive
1.Fatti non foste
2.Monoliti
3.Delirio onirico
4.Il pianto del cielo
5.Madre dei sortilegi
6.Nel giardino di Maria
7.L'acrobata
8.Egos

WG Image CD CHF 31.80

Notas

Terzo album in poco più di cinque anni per i Nathan, formazione proveniente dalla città ligure di Savona capitanata dal duo Piergiorgio Abba / Bruno Lugaro, rispettivamente tastierista e cantante, autori di tutte le musiche e i testi.

Musicalmente “Uomini di sabbia” riprende il percorso già intrapreso con il debutto “Nebulosa” (2016) e il successivo “Era” (2018), con chitarre energiche, atmosfere ‘genesisiane’ e composizioni costellate di tempi dispari; i brani sono ancora più complessi ma anche immediati al tempo stesso, grazie a una notevole attenzione alla produzione e ai suoni che rende l’ascolto scorrevole e privo di punti deboli.

“Uomini di sabbia” non è un ‘concept album’ nel senso classico del termine, ma tutti i brani sono uniti da un tema comune: l’individuo, le sue debolezze e incapacità di opporsi ai soprusi - da cui la metafora della sabbia - ma anche il coraggio e lo spirito d’avventura che rendono l’uomo capace di ribellarsi alle ingiustizie; in sintesi, un’onesta rilettura di questi tempi difficili in chiave hard-prog rock, suggellata dalla lunga suite conclusiva “Egos”, incentrata sul tema del Grande Fratello e della libertà come utopia.