Filippo Cosentino | 2020 |
Leave the Thorn, Take the Rose... | Da Vinci Jazz |
![]() |
Género: Classico, Contemporaneo, Jazz | |||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
CD CHF 23.90 |
![]() |
Links
Notas
“Leave the Thorn, Take the Rose” è il mio omaggio ad uno dei periodi musicali più belli e fecondi della nostra storia: il barocco. Ho riletto con i miei colori e atmosfere, in chiave jazz, flamenco, tango, alcuni dei temi più celebri del periodo. Claudio Monteverdi, George Frideric Handel, Giovanni Battista Pergolesi, Johann Sebastian Bach e ancora Pachelbel, Purcell, Ciampi sono gli autori principali da cui ho attinto il materiale per questo disco. È un album fra musica classica e musica contemporanea, c’è l’Italia di Pergolesi e di Ciampi così come la grande arte di compositori e Maestri come Bach e Monteverdi. Nel disco brani in trio, con fiati e flamenco/tango.
Filippo Cosentino