Franco Del Prete & Sud Express | 2020 |
La chiave | CNI |
![]() |
Género: Musica d'autore, Napoletano | |||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
CD CHF 27.30 |
![]() |
Notas
Franco Del Prete e i Sud Express ritornano con un nuovo ambizioso progetto discografico, il terzo dal 2009, anno di fondazione del gruppo (considerando anche la collaborazione con Enzo Gragnaniello per l’album “Radice”, nel 2011).
Il leggendario batterista degli Showman e dei Napoli Centrale, un pezzo di storia vivente del “Neapolitan Power”, si ripresenta al pubblico con un disco-viaggio di quattordici tappe, quante sono le tracce che lo compongono, attraverso l’animo più profondo dell’essere umano, toccando temi come l’amicizia, l’amore universale, la spiritualità, le radici, il rapporto padre-figlio, il coraggio delle donne e la centralità del mediterraneo, culla di suoni, caratteri e profonde influenze.
Il disco, scritto da Franco Del Prete (eccezion fatta per “L’aquilone“, omaggio a Paolo Morelli degli Alunni del Sole), interpretato da Arturo Caccavale e Sally Cangiano, vanta importanti collaborazioni e ospiti come Enzo Gragnaniello, Tony Esposito, Roberto Colella (La Maschera), add-vocals di Luna di Domenico e Roberta Nasti, musicisti di prim’ordine come Vittorio Remino,Lino Pariota, Piero Gallo, Gianni Guarracino e molti altri.