Cor Veleno | 2018 |
Lo spirito che suona | Cor Veleno Records |
![]() |
Género: Hip Hop | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
CD CHF 25.70 |
![]() |
Notas
I Cor Veleno tornano con un nuovo lavoro: "Lo spirito che suona". È un progetto corale, con alcuni dei più grandi artisti che compongono la musica italiana. L'album è il primo lavoro dopo la morte del rapper Primo, membro della band.
Prodotto da Squarta e Gabbo Centofanti della squadra Rugbeats, le rime di Primo e Grandi Numeri delineano un nuovo corso del rap in Italia, portando ancora una volta una boccata d'aria fresca nella scena musicale locale, con arrangiamenti tra i denti e testi ispirati come mai.
Risultato di esperienze importanti come l'evento “PR1MO", l'album rappresenta un nuovo passo nella carriera della band. Il concerto tutto esaurito all'Atlantico di Roma, ha riunito i principali rappers della scena italiana in un live show di due ore. Il brivido di essere tutti, sia il pubblico che gli artisti sul palco, riuniti ancora una volta per rendere omaggio al loro comune amico, ha portato al desiderio di portare oltre i confini di una singola notte, lo spirito di Primo.
Lo spirito del rap, che sembra ancora più forte oggi che il genere ha finalmente raggiunto lo spazio meritato.
Tra le collaborazioni si ricordano la scena rap italiana (Coez, Gemitaiz, Mezzosangue, Marracash, MadMan, per citarne alcuni), e vere leggende del pop come Giuliano Sangiorgi dei Negramaro. Diciassette tracce che catturano l'ascoltatore e fotgrafano il paese come un drone, ma dal basso. Trascinando le gioie e le ferite della vita quotidiana in suoni a metà strada tra i migliori Kendrick Lamar, Trentmoeller e Johnny Cash.