Artisti vari | 2018 |
Ama chi ti ama (I tempi della vita cantati dalle donne) | Alabianca |
![]() |
Género: Folk, Musica d'autore, Pop Compilations | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
2 CD USD 34.00 |
![]() |
Links
Notas
Questo doppio CD vuol essere un progetto culturale e sociale per valorizzarne l’impegno della donna nella vita di ogni giorno e in tutte le sue attività: dalla manager alla casalinga, dall’operaia alla scienziata Qui troviamo le canzoni più famose sulla condizione della donna e, in copertina, un’opera inedita di Lorena Canottiere.
43 canzoni in un doppio CD digipack, un libretto con 43 tavole disegnate da giovani vignettisti selezionati attraverso un concorso on line (ogni vignetta rappresenta una canzone). “Ama chi ti ama non amare chi ti vuol male”, così cantava Giovanna Daffini mondina e straordinaria interprete che, con la sua voce “altra”, scandalizzò il pubblico benpensante di Spoleto in occasione dello spettacolo Bella Ciao nel 1964. Questa canzone potrebbe diventare la parola d’ordine di tutte quelle donne che oggi con grande determinazione scendono in piazza per manifestare contro la violenza che dilaga nei confronti del mondo femminile.
Questo doppio album vuole parlare di ‘donne raccontate dalle donne’ attraverso il loro sguardo, i loro stati d’animo, le loro parole, le loro voci, le loro lingue diverse. E le voci che ci trasmettono cantando tutto questo creano un contrappunto bellissimo tanto cambiano e si alternano i timbri e le emissioni vocali.