Fabrizio De André | 2001 |
Ed avevamo gli occhi troppo belli | Editrice A |
![]() |
Style: Musica d'autore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
CD CHF 28.00 |
![]() |
Links
-
Notes
Nel CD sono riportati sei parlati, registrati durante vari concerti di Fabrizio: Elogio della solitudine - Princesa e i Rom - Al fianco degli Indiani - Ai figli della luna - Le maggioranze - Un discorso sulla libertà. Vi sono poi una nuova versione live di 'Se ti tagliassero a pezzetti', registrata all’Arena Civica di Milano il 16 settembre 1991, e l’unica interpretazione inedita di Fabrizio fino ad allora uscita, dopo la sua morte: I Carbonari, registrata durante il concerto al Palasport Evangelisti di Perugia il 12 aprile 1997. Al CD è allegato un libretto di 72 pagine: La redazione di 'A': Con Fabrizio, anche senza Fabrizio - Paolo Finzi: Fabrizio e l’anarchismo - Emile Armand: La gioia, ovunque possibile - Errico Malatesta: Diminuire il dolore umano (per quanto possibile) - Romano Giuffrida: La canzone degli oppressi - Giovanna Boursier: Ansa, l’ultima zingara - Mariano Brustio: Potevo attraversare litri e litri di corallo… - Mauro Macario: Un destino maledetto - Riccardo Mannerini: Ballata per un ferroviere - La redazione di 'A': Il volo del ferroviere anarchico