Barock Project | 2019 |
Seven Seas | Aereostella |
![]() |
Style: Progressive | |||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
CD CHF 24.80 |
![]() |
Notes
Immaginifica by Aereostella pubblica il sesto disco della band modenese: Prog-Rock italiano dal respiro internazionale, nato all'indomani del fortunato tour straniero. Ospiti: Peter Jones dei Camel e Durga McBroom, storica corista dei Pink Floyd. 'Seven Seas' è un lavoro molto atteso, non solo per l'ingresso in una scuderia importante che annovera colossi come la PFM, ma anche perchè dopo il successo di 'Detachment' (2017) e il successivo tour straniero, il gruppo ha ricevuto moltissime attenzioni, a testimonianza dell'anomalia e della qualità del progetto. Il tour all'estero è stato la chiave per la genesi di 'Seven Seas', come sottolinea Zabbini: "Mentre 'Detachment' era un disco concepito più da situazioni emotive, 'Seven Seas' è al contrario un lavoro più aperto alle esperienze effettuate con la band negli ultimi due anni. Buona parte del disco è nata durante le nostre tappe straniere. Ci sono brani che ho scritto proprio ispirandomi alle esperienze fuori porta, come il Giappone o gli Stati Uniti. Fare viaggi, vedere posti nuovi, conoscere gente e culture diverse è da sempre per me fonte di grande ispirazione. Anche gli eventi che si sono susseguiti durante i tour sono stati stimolanti per poter scrivere, belli o spiacevoli che fossero."
Il testo di 'Cold Fog' è opera di Peter Jones dei leggendari Camel, in 'The Ones' c'è la grande voce di Durga McBroom (storica corista dei Pink Floyd), 'I Should Have Learned to' è ispirata a Paul Simon: il mondo dei Barock Project si abbevera alla tradizione Pop-Rock internazionale ma con una composizione sempre attenta a non tradire la propria personalità. Anche le tematiche affrontate in 'Seven Seas' - dall'intimismo alle riflessioni sui tour stranieri, passando per il colonialismo in Africa - riflettono la varietà delle fonti che caratterizza da sempre i Barock Project.