Luis Bacalov / Roberta Alloisio / Walter Ríos | 2014 |
Xena Tango - Le strade del tango da Genova a Buenos Aires | CNI |
![]() |
Style: Tango | |||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
CD + Libro CHF 44.00 |
![]() |
Links
Notes
Il progetto “Xena Tango” vuole raccontare e sottolineare il contributo della cultura genovese nella Storia del Tango argentino.
Protagonisti e arrangiatori del lavoro sono due grandi musicisti di origine argentina: Luis Bacalov (pianista, compositore e direttore d’orchestra, Premio Oscar 1995 per il film “Il Postino”) e Walter Ríos, (bandoneonista di fama internazionale, considerato l’erede di Astor Piazzolla). L’interprete è Roberta Alloisio (cantante e attrice genovese, Targa Tenco 2011).
Le registrazioni del disco si sono effettuate tra Roma e Buenos Aires. Il progetto vede inoltre il coinvolgimento in veste di autori e compositori di Vittorio De Scalzi (New Trolls), Carlo Marrale (Matia Bazar), Giorgio Calabrese, Gian Piero Alloisio, Stephane Casalta (dalla Corsica) e Pablo Banchero (da Buenos Aires, cantore ufficiale de La Boca).
Il disco include inoltre un inedito del Maestro Umberto Bindi e l’inno dei Liguri nel Mondo “Italiani d’Argentina” di Ivano Fossati. Oltre ad un elegante booklet ricco di foto e corredato dai testi delle canzoni e dalle informazioni sulla genesi dell’opera, il CD sarà anche veicolato con un libro curato da Giampiero Vigorito, ricco di immagini e documentazioni d’epoca che attraverso una serie di racconti evocano l’epopea degli emigranti genovesi arrivati in Argentina. I testi e le foto contenuti nel libro che sarà disponibile anche separatamente dal disco, rappresentano un’integrazione al disco, approfondendo il progetto e ricostruendo le fasi più note ma anche le storie meno conosciute dei nostri connazionali in Sud America che, facendo leva sui suoni della loro terra d’origine e quelli dei luoghi che li stavano adottando, hanno esercitato una chiara influenza sull’evoluzione del tango. Il libro ospita anche le interviste e le testimonianze in prima persona dei protagonisti dell’operazione discografica, su tutti Luis Bacalov, Giorgio Calabrese e Roberta Alloisio, curate in collaborazione con Ida Guglielmotti.
(Fonte: CNI)