Overview
Gabry Ponte, il re della dance italiana, racconta per la prima volta la sua storia in un'autobiografia intensa e sorprendente. Dalla clamorosa hit mondiale "Blue (Da Ba Dee)" con gli Eiffel 65, oltre 8 milioni di copie vendute, fino ai traguardi attuali, Gabry è diventato uno degli artisti italiani più ascoltati al mondo, con oltre 20 milioni di streaming mensili su Spotify. Solo i Måneskin lo superano. Nel 2024 ha celebrato 25 anni di carriera con un tour trionfale nei principali palazzetti italiani, e nel 2025 si prepara a scrivere un nuovo primato: sarà il primo DJ italiano a esibirsi sul palco di San Siro. Nel libro “Quelli che non hanno età”, Gabry Ponte ripercorre gli esordi della sua carriera, gli incontri che hanno segnato il suo percorso, l'apice del successo e il momento più difficile, il pericoloso intervento al cuore nel 2021. Per tutti gli appassionati della sua musica e non solo, queste pagine sono anche un affascinante viaggio indietro nel tempo, alla riscoperta di un'epoca magica che ha fatto ballare un'intera generazione.
|