La genesi - Una nuova interpretazione dimostra che gli antichi possedevano straordinarie conoscenze tecnologiche Anguana Edizioni
cover of article Subject: Salute/Benessere, Narrativa straniera

Overview

È possibile che l’umanità sia uscita dal Medioevo e dai secoli bui, che abbia prodotto l’Illuminismo, abbia generato la rivoluzione industriale e sia entrata nell’era dell’ingegneria genetica, dell’alta tecnologia e dei voli spaziali, soltanto per ritrovare la conoscenza degli antichi? Per molte generazioni la Bibbia e i suoi insegnamenti sono stati l’àncora della conoscenza per un’umanità alla ricerca, ma la scienza moderna sembra averci gettato alla deriva, specialmente per quanto riguarda il confronto tra teorie evoluzioniste e creazioniste.

In questo volume vedremo che tale conflitto non ha ragione di esistere, e che il Libro della Genesi e le sue fonti riflettono i più alti livelli di conoscenza scientifica. E’ possibile dunque che quanto sta scoprendo oggi la nostra civiltà sul pianeta Terra e su ciò che si trova nel nostro angolo di universo, e i nostri cieli, sia soltanto una rappresentazione scenica che potrebbe essere intitolata “La Genesi sotto una nuova luce”? Semplicemente una riscoperta di ciò che era noto a una civiltà molto più antica, sulla Terra e su un altro pianeta?
WG Image Libro CHF 39.80

Links

-

Details/Notes

Collana: Archeologia negata / Formato: Brossura / Pagine: 400