Donatella Rettore - Antidiva putiferio

11.01.2025

Curiosa, irrequieta, ironica, spregiudicata, ribelle, provocante, provocatoria, in grado di unire pop, rock, sonorità disco e persino ska, Donatella Rettore o più semplicemente Rettore, è da sempre uno spirito libero che ha pubblicato negli oltre 40 anni di carriera 19 album e venduto oltre 30 milioni di dischi nel mondo.

"Antidiva" per eccellenza della musica italiana, annuncia il suo nuovo album di inediti ed è proprio "Antidiva putiferio", il titolo del nuovo lavoro della grande icona degli anni 80, poliedrica figura rock cantautorale, un'artista che ha firmato (e segnato) un pezzo di storia della musica.

>> Playlist su YouTube

Francobeat - Amour automatique

11.01.2025

Dopo una pausa autoriale lunga un decennio, Franco Naddei recupera dall’armadio il vestito di scena di Francobeat e torna in pista con la sua quarta raccolta di inediti.

In questo nuovo lavoro si balla con provocanti e provocatorie riflessioni sul tempo che passa, sul corpo che implacabilmente si consuma mentre brucia ancora di passione. I testi si tengono alla larga dalle smancerie. Nascono introspettivi, ma senza freni inibitori, ed esplodono dall’interno di una materia sonora quantomai varia.

Ogni brano di "Amour automatique" è un flusso tra i generi. Solo che, stavolta, lo spettro dei generi si dilata per includere l’ambient-jazz, l’afropop, l’honky tonk, l’electrofunk hip hop, la canzone d’amore anni ’60.

>> Playlist su YouTube

Osvaldo Di Dio - Blues for Pino

11.01.2025

"Blues for Pino" è un progetto ideato dal chitarrista Osvaldo Di Dio per rendere omaggio all'arte di Pino Daniele, reinterpretandone i classici blues con nuovi arrangiamenti e con il contributo dei suoi storici musicisti insieme a ospiti di prestigio quali Robben Ford, Peppe Barra e Raiz.

>> Playlist su YouTube

Carmen Consoli con L'Orchestra Popolare Siciliana - Terra ca nun senti. Live in Siracuso (Doppio vinile nero)

11.01.2025

Il disco live "Terra ca nun senti" ripropone parte dello straordinario evento che Carmen Consoli ha portato sul palcoscenico del Teatro Greco di Siracusa il 15 luglio 2023: uno spettacolo dedicato alla sua terra, al suo grande bagaglio musicale, ai paesaggi, alle persone, alla cultura e alle tradizioni. Per quel concerto Carmen ha realizzato un progetto maturato negli anni: la fondazione della prima Orchestra Popolare Siciliana, con la quale custodire, valorizzare e reinterpretare i suoni, le liriche, i saperi artigianali ed artistici e gli strumenti ancestrali che compongono lo straordinario patrimonio tradizionale siciliano.

Onesto

06.01.2025

di Francesco Vidotto

Francesco Vidotto è un narratore capace di andare dritto al cuore delle cose. Con la storia di Onesto, Santo e Celeste ci emoziona, ci commuove, ci accompagna in alto, dove l’aria è sottile e ci si sentiamo intimamente rinnovati, capaci di guardare la vita con occhi nuovi.

Corpo, umano

06.01.2025

di Vittorio Lingiardi

Come una visita medica, un film di fantascienza, un pomeriggio d'amore, questo è un viaggio nel corpo. Di tutti i libri sul tema, l'unico segnato da una virgola: "Corpo, umano". Virgola che impone una pausa, respiratoria e mentale, dentro la quale cercare il proprio, di corpo, oggi al centro di mille attenzioni, ma di nessuna cura: la medicina lo scompone in oggetti parziali, la vita online lo sottrae alle relazioni toccanti, la politica lo strumentalizza. Vittorio Lingiardi lo riporta con sensibilità al centro della scena e ci racconta gli organi che lo compongono - uno per uno, dal fegato al cervello, dagli occhi al cuore - con la voce della scienza e del mito, dell'arte e della letteratura. E riesce nell'impresa di restituircelo intero: «elettrico», direbbe Whitman, «vivente», direbbe Winnicott. Tutt'uno con la psiche.

Il Canzoniere del Proletariato - Le canzoni di Lotta Continua, i testi e le musiche

06.01.2025

di Massimo Roccaforte

Per la prima volta su CD e in versione rimasterizzata vengono raccolte molte delle canzoni che hanno accompagnato la storia di Lotta Continua e che furono pubblicate originariamente su dischi autoprodotti dall’organizzazione e dall’etichetta Circolo Ottobre. Quella notte davanti alla Bussola, La Violenza, La Ballata della Fiat, Ballata di Pinelli, Compagno Saltarelli noi ti vendicheremo, L’ora del fucile, Liberare tutti, Lotta continua, L’internazionale proletaria, Quel che mai potran fermare, Prendiamoci la città, sono alcune di quelle indimenticabili canzoni, qui riprodotte dai vinili originali dell’epoca.

Le parole e le musiche suonate e cantate dal Canzoniere del Proletariato, e dal gruppo del Canzoniere Pisano prima, tornano alla luce nella loro versione originale grazie ad un lavoro di gruppo che ha coinvolto tra gli altri: l’editore Massimo Roccaforte, Luigi Manconi, Pino Masi, Piero Nissim, Antonio Giordano, Giuseppe Barbera, Piero Lanfranco, Alessandro Portelli e Emiliano Sisto dell’archivio La Lunga Rabbia.

41 canzoni raccolte in 2 CD per più di 138 minuti di musica, un libro di 144 pagine che raccoglie la riproduzione delle grafiche dei dischi originali, i testi delle canzoni, alcuni scritti critici e le grafiche di Roberto Zamarin dedicate a Gasparazzo.

Contiene la riproduzione anastatica del Canzoniere del proletariato, edito da Lotta Continua nel 1971.

Vasco Live 024 - Il libro fotografico ufficiale del tour

06.01.2025

di Vasco Rossi

Il nuovo libro fotografico ufficiale che racconta per immagini, testi e video, la nuova "Avventura live" della storia di Vasco: 7 concerti a San Siro a Milano e 4 al San Nicola di Bari, tutti sold out, per oltre 700 mila spettatori. Nel libro ogni concerto è un capitolo a formare un unico racconto on the road in molte tappe, dalle prove a Castellaneta Marina (TA), al soundcheck più data zero a Bibione (VE), per (ri)vivere le emozioni di ogni concerto, da quello sotto il diluvio dell'11 giugno, a tutti i backstage e tanto altro ancora. Tutte le immagini sono scattate dai fotografi storici e ufficiali di Vasco. Insieme alle immagini una raccolta di testi, in parte inediti, scritti da Vasco dall'inizio del tour per i suoi social. In ogni capitolo è presente un QR Code che consente di accedere a oltre un'ora filmati di viaggi, prove, backstage, della riunione con la band prima di salire sul palco e tanto altro, con un solo protagonista: Vasco.

Tutti i colori di Zero

06.01.2025

di Raffaele Donnarumma

Non fanno più paura i colori. Oggi tutto è permesso. Fantasie eccessive, poco comprensibili, spesso stonate. Sono colori confusi, raffazzonati, in continuo litigio fra loro. Finiscono per essere un'ostentazione impetuosa che si infrange nel nulla. I colori di Zero crearono forte scompiglio nella società degli anni Settanta. Non erano tollerati e l'ostracismo rappresentò l'arma più ovvia per difendere l'Italia musicale da questa improvvisa contaminazione. Erano colori testardi quelli di Zero. Riuscivano a farsi largo, spesso a gomitate, altre volte con delicatezza. Non si arrendevano mai, erano colori con una storia addosso e Zero li portava con naturale disinvoltura sulla propria pelle. Li respirava, li difendeva a spada tratta. Inizialmente tenui, pacati, successivamente più vividi, forti, meravigliosamente esagerati. E quando il successo divenne storia, lo precedeva addirittura. La parola Zero già evocava il verde bandiera oppure il rosa più delicato. In questo volume ci sono tutti i colori di Zero, ma proprio tutti, dai più timidi e imberbi a quelli più sfrontati. Raccontano una storia, narrano un percorso musicale, ma soprattutto un cammino umano, l'esigenza di esserci a tutti i costi secondo le proprie regole, con l'attenzione sempre viva verso aneliti sogni, il personale bisogno di affermazione. E sotto quel palco il popolo di Zero si è nutrito dei suoi colori e tutt'ora ne conserva le forme e i sapori, assimilati anni e anni fa, quando i colori facevano paura e quando il guerriero Zero trionfava nelle sue innumerevoli variopinte battaglie.

Mina - La voce del silenzio. Presenza e assenza di un'icona pop

06.01.2025

di Giulia Muggeo, Gabriele Rigola, Jacopo Tomatis

"Mina - La voce del silenzio" è il ritratto collettivo di un mito. Un viaggio nella musica, la televisione e la cultura italiane degli ultimi settant’anni per capire davvero chi è, fuori e dentro la sua leggenda, Mina.

Questo volume, aperto dalla prefazione di Ivano Fossati, esplora i tanti volti della figura carismatica e sfuggente di Mina: dal successo, giovanissima, al ritiro dalle scene a nemmeno quarant’anni; dalle ovazioni al culto sofisticato e sotterraneo; dalla fascinazione per il jazz alle copertine che ne distorcono e reinventano l’immagine; dagli editoriali per riviste e quotidiani ai musicarelli. Un libro che è un’ode alla meraviglia cangiante di un personaggio unico: perché nel trasmutarsi continuo di musica e società, moda e gusto, solo la camaleontica Mina ha saputo trovare un modo per rimanere «Mina», sempre e comunque.

Monaco guerriero

06.01.2025

di Massimo Pericolo

"Monaco guerriero" è il racconto di questa ri-generazione, è un corto circuito, un diario di bordo che riparte esattamente da dove si era interrotto Il signore del bosco per arrivare fino a oggi; è il nuovo tassello della storia personale e artistica di uno degli esponenti più solidi e complessi della scena rap italiana.

Gianni Morandi - L'attrazione

14.12.2024

"L’attrazione" è il nuovo disco di Gianni Morandi. Esce a distanza di un mese dal primo singolo estratto e title track scritto e composto dall’amico e compagno di avventure Jovanotti. Viaggio musicale attraverso la carriera straordinaria dell’eterno ragazzo di Monghidoro, "L’attrazione" è la maxi raccolta dei suoi più grandi successi: 17 brani iconici – tra cui due speciali sorprese – che hanno segnato generazioni e continuano a risuonare nel cuore di milioni di fan.

Tra passato e presente, Morandi aggiunge nuovi tasselli al filone di collaborazioni che in questi anni hanno arricchito la sua discografia e così, oltre alla ormai celebre "Fatti rimandare dalla mamma a prendere il latte (feat. Sangiovanni)", il disco contiene una straordinaria versione di "C’era un ragazzo che come me (feat. Alessandra Amoroso, Ariete, Bresh, Gaia, Gigi D’Alessio,
J-Ax, Jovanotti, Marco Morandi, Naska, Noemi, Paola & Chiara, Tommaso Paradiso, Tredici Pietro)", e un adattamento esplosivo di "Banane e lampone (feat. Annalisa)".

>> Playlist su YouTube

X Factor Mixtape 2024

14.12.2024

Dopo il successo della diciottesima edizione del talent show Sky Original, prodotto da Fremantle, è disponibile il CD “X Factor Mixtape 2024”, la raccolta degli inediti dei concorrenti che, dopo la gara di cover, sono arrivati a presentare i loro brani sul palco di X Factor.

Les Votives, Francamente, I Patagarri, Mimì, Lowrah, Lorenzo Salvetti e i Punkcake: sette artisti, ognuno con il proprio stile e la propria personalità.

>> Playlist su YouTube

Max Pezzali - Max Forever Vol.1

14.12.2024

Dopo il trionfale successo al Circo Massimo di Roma, Max Pezzali ha iniziato un mega tour negli stadi dove, inarrestabile ed inossidabile, è stato acclamato e incoronato re assoluto con tutte le date sold out! Non si poteva non pensare di raccogliere tutti i suoi cavalli di battaglia in un album intitolato "Max Forever" che vuol essere il primo capitolo di una lunga serie. "Max Forever Vol.1" testimonia la versatilità, l'empatia, l'umiltà e la musica iconica di un grande artista che non ha mai smesso di stupire e attrarre il pubblico, grandi e piccini, grazie ai suoi intramontabili successi! 16 tracce in tutto tra: Live al Circo Massimo (2023) e allo Stadio Olimpico di Roma (2024), brani rivisitati grazie a nuovi missaggi e infine strepitose collaborazioni quali quelle con Cesare Cremonini, J-Ax e Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari.

>> Playlist su YouTube

Pino Daniele - Musicante (40° Anniversario)

14.12.2024

In occasione del 40° Anniversario dell'album "Musicante", Warner Music Italy insieme alla Fondazione Pino Daniele, sono felici di presentare una ristampa unica che celebra non solo la straordinaria portata artistica dell'album originale, ma anche l'approfondito processo creativo che lo ha reso possibile.

Lo splendido Box qui realizzato infatti, oltre a includere una versione su Picture Disc del vinile originale, presenta una componente preziosa e assolutamente fondamentale: un secondo Picture Disc intitolato "Studio Session". "Studio Session" contiene delle sessioni ritmiche inedite, in presa diretta, di ogni brano; le fondamenta sulle quali l’artista ha poi costruito le sovraincisioni, aggiungendo le voci, gli assoli di chitarra e gli altri strumenti.

Il Box contiene inoltre quattro libri con 3 trascrizioni per chitarra, basso, batteria e piano, che consentono ai musicisti di ogni livello di approfondire e studiare le partiture originali.

E infine abbiamo un booklet di 24 pagine che contiene foto inedite, tratte da un servizio fotografico realizzato alle Isole Tremiti, originariamente concepito per la copertina.

Oltre al Box uscirà anche un doppio CD, sempre con l’audio rimixato di "Musicante" ed un secondo CD con le sessioni in presa diretta "Studio Session".

>> Playlist su YouTube

Marlene Kuntz - Catartica Live 2024

14.12.2024

"Catartica", senza alcun dubbio una delle pietre miliari del rock italiano, ha compiuto 30 anni nel 2024. I festeggiamenti, partiti con 2 "feste del cazzo" a Milano e Roma, si sono evoluti diventando 47 concerti attraverso tutta l'Italia (e non solo, grazie alle 5 date europee) che li hanno visti suonare di fronte a circa di 40 mila persone. Tutto questo è diventato "Catartica Live 2024", un doppio CD con libro fotografico di 78 pagine che raccolgono le emozioni di quei momenti.

>> Playlist su YouTube

Assalti Frontali - Notte immensa

14.12.2024

“Notte immensa” è il decimo album del gruppo, l'undicesimo se si considera “Batti il tuo tempo” con l’Onda Rossa Posse, il primo disco rap in italiano in assoluto. Scritto e rappato da Militant A, affiancato dal fido Pol G, il disco vede la partecipazione di giovani talenti della grande famiglia Assalti Frontali, come Er Tempesta, ormai membro stabile della band dal vivo, Piaga, noto anche come la Cazzo di Piaga o Snoop Dog di Ciamarra, e Ellie Cottino, una delle rapper emergenti più promettenti e impegnate della scena torinese.

>> Playlist su YouTube

thasup + Mara Sattei - Casa Gospel

14.12.2024

Il joint album di thasup e Mara Sattei 'Casa Gospel' è un ritorno alle origini e all’amore viscerale per la musica che ha caratterizzato la loro vita sin dall’infanzia. Nato dall’esigenza di raccontarsi, insieme, partendo da dove tutto è iniziato, tra le mura della casa in cui sono cresciuti.

>> Trailer

>> Audio "So che ci sei"

>> Audio "Egli è il re"

Asp126 - Junkie (Vinile nero)

14.12.2024

Asp126, membro storico dell’iconico collettivo di rapper romani Lovegang126, pubblica l'album “Junkie” per Sony Music / Columbia Records, disponibile in formato vinile nero.

Un album elegante ed eclettico, composto da 8 tracce in cui Asp126 dà prova della sua versatilità musicale rompendo in parte gli schemi a cui ha abituato e destreggiandosi tra synthvawe e sonorità anni Ottanta, spaziando tra brani più malinconici e altri più giocosi e irriverenti. Diverse sono le suggestioni: l’artista riflette sulle persone, sui loro comportamenti e sulle relazioni sentimentali, raccontando il proprio modo di approcciarsi alla vita e mettendo in luce i conflitti, sia interiori che esteriori, che si vengono a creare. La narrazione dell’album è incisiva, l’album diventa lo strumento per raccontare se stesso attraverso melodie e stili eterogenei, dal sapore retrò ma allo stesso tempo imprevedibile e audace.

>> Playlist su YouTube

Colapesce Dimartino - Archi, ottoni e preoccupazioni. Dal vivo con l'orchestra (Vinile nero)

14.12.2024

"Archi, ottoni e preoccupazioni" è il primo disco dal vivo di Colapesce Dimartino accompagnati dall'Orchestra La Corelli diretta per l'occasione da Davide Rossi che ha anche curato gli arrangiamenti. Registrato dal vivo a Lugo di Romagna il 28/06/2024, "Archi, ottoni e preoccupazioni" vuole essere un modo per dare una vita diversa ai brani de "I Mortali" e "Lux Eterna Beach" e festeggiare il percorso che Colapesce Dimartino hanno intrapreso insieme a fine 2019.

>> Playlist su YouTube

Giusto Pio - KUM. Percorsi intrecciati con Franco Battiato (Doppio vinile nero)

14.12.2024

KUM è un lavoro che ripercorre l’attività del Mo. Giusto Pio dalla fine degli anni ’70 ai primi anni ’90. Poco più di un decennio di sperimentazione sonora in cui il fil rouge che collega le quattro opere in esso contenute, "Rappel", "Alla corte di Nefertiti", "MeDea" e "A.D.A.M. Ubi Es", è rappresentato dal continuo con-fronto con il Mo. Franco Battiato; un incontro tra i due capace di tracciare, a distanza di quasi mezzo secolo, quell’indirizzo filologico che ci permette di comprendere l’origine della visione post-avanguardista di Giusto Pio.

Scambi di idee, visioni, approcci e suggestioni che si traducono nella ricerca di nuove sonorità tra frammenti musicali e “contrappunti astrali in frequenze e colori nel tempo”, da qui il sottotitolo “Percorsi intrecciati con Franco Battiato”.

>> Playlist su YouTube

Trentatré suonati (Vinile)

14.12.2024

Il progetto “Trentatré suonati” è molto più di un semplice vinile: è un omaggio sentito e appassionato ai 33 anni di attività del Discoshop di Lecco, il negozio indipendente di dischi fondato e gestito da Stefano Rusconi. Dal 1991, il Discoshop rappresenta un punto di riferimento per la scena musicale locale e nazionale, un luogo di incontro per artisti, appassionati e collezionisti. Per celebrare questo importante traguardo, Stefano Rusconi ha ideato un vinile unico nel suo genere. Undici artisti legati al negozio hanno partecipato al progetto, offrendo versioni inedite delle proprie canzoni, creando così una raccolta che è un viaggio musicale e affettivo.

Vinili - Nuove uscite e ristampe

14.12.2024

Ecco le nuove uscite e ristampe in vinile degli artisti italiani. Molti dischi sono stati stampati in edizione limitata.

Emma Nolde - Nuovospaziotempo (Vinile trasparente)

08.12.2024

"Nuovospaziotempo" è il nuovo album di Emma Nolde, cantautrice e produttrice polistrumentista toscana, classe 2000, riconosciuta da molti come uno dei talenti più cristallini e intriganti del nuovo panorama musicale italiano.

Citando l'artista: "Il titolo è interstellare, ma io parlo di un tempo quotidiano. In questo contrasto, catturo la natura di un momento storico in cui non esistono solo la terra e il cielo, ma anche Google Earth e iCloud. Un contrasto in cui risiede la chiave del nostro essere umani e che ci porta, su un piano più collettivo, a un "Nuovospaziotempo"."

Questo disco è il risultato dell'osservazione delle persone che circondano l'artista, delle persone a cui vuole più bene, la fotografia di una società governata dal dogma della (iper)produttività, un'ode accesa e vocativa per coloro che danno ancora tempo e priorità alle relazioni con gli altri in un mondo in cui tutto scorre, passa e si dimentica in favore del nuovo, e un racconto collettivo, quello di chi vive in provincia e alla periferia del mondo, là dove c'è solo cielo, ma almeno abbiamo fantasia.

>> Playlist su YouTube