Morricone segreto Songbook (Vinile)  Neuheit  CAM Sugar
cover of article Stil: Pop Compilations, Soundtracks
A Side
1.Peter Tevis
A Gringo Like Me
2.Don Powell
Cannibal (Cantata II)
3.Peter Boom
Splash
4.Christy
Solo nostalgia
5.The Sorrows
Pioggia sul tuo viso

B Side
1.Lisa Gastoni
Una stanza vuota
2.Trio Junior
Fruscio di foglie verdi
3.Patrick Samson
Gloria
4.Le voci bianche di Renata Cortiglioni
Guerra e pace, pollo e brace
5.I Cantori Moderni di Alessandro Alessandroni
Matto, caldo, soldi, morto... girotondo

C Side
1.Christy
Man for Me
2.Unknown Performer
Vai via malinconia (#4)
3.Florinda Bolkan
Metti una sera a cena
4.Jimmy Fontana
Nuvole
5.Sergio Endrigo
Filastrocca vietnamita
6.Domenico Modugno
Uccellacci e uccellini (Titoli di testa)

D Side
1.Edda Dell'Orso
Luce chiara per vergine "curve oscure"
2.Massimo Ranieri
Un po' per giorno
3.Swan Robinson
No One Can
4.King Harvest
You and I
5.Daniel Beretta
Un amico

WG Image 2 LP CHF 64.30

Bemerkungen

Il 10 novembre 2023, sulla scia della compilation originale "Morricone segreto" del 2020 e nel giorno che avrebbe segnato il 95° compleanno del Maestro, CAM Sugar pubblicherà una nuova raccolta di brani composti da Ennio Morricone e interpretati da cantanti internazionali: "Morricone segreto Songbook".

Dopo il successo del primo capitolo della serie pubblicato nel 2020, acclamato da parte della stampa internazionale e da ammiratori speciali del Maestro come Hans Zimmer e John Zorn, CAM Sugar presenta una nuova compilation dedicata alla produzione segreta di Morricone, questa volta comprendente tracce vocali intepretate da cantanti internazionali del calibro di Massimo Ranieri, Florinda Bolkan, Domenico Modugno e molti altri.

Una selezione costruita come controparte canora della precedente tracklist strumentale, mantenendo inalterate le sonorità pop-psych, dark-cinematiche e avant-garde che caratterizzavano la raccolta originale. Con in più alcune sterzate nel folk-rock dell'epoca, tra ballate struggenti ed eleganti chanson. Questa antologia nasce dal desiderio di approfondire la produzione di canzoni cinematografiche di Morricone, per portare alla luce alcune gemme nascoste che sono state più o meno dimenticate o passate in secondo piano, nonostante il livello innovativo della scrittura e la modernità dell'orchestrazione.