Essere umani 1917-201? Warner Records
cover of article Stil: Demenziale
1.Essere umani
2.Lilly
3.Ancora
4.Senza scappare mai più
5.Si è spento il sole
6.Sabato pomeriggio
7.Albachiara
8.Il cielo in una stanza
9.Vedrai vedrai
10.Mi sembra che va bene
11.Emozioni
12.Grazie amici
13.Ma 'ndo... Hawaii
14.Adesso tu
15.Desperados
16.La donna cannone
17.Italia über alles
18.Qua qua quando
19.Sesso

WG Image CD CHF 24.50

Links

-

Bemerkungen

Gli Ufo Piemontesi riatterrano in Italia dopo anni di esibizioni live, radio e tv da un capo all’altro del mondo sotto latitudini poco battute in ambito rock’n’roll come Uzbekistan, Azerbajdjan, Malesia, Madagascar, Groenlandia e Isole Faroe, sempre davanti ad un pubblico entusiasta. “Paesi che sono già il presente del rock”, afferma la band, “con la gente che manda a memoria le nostre versioni di Baglioni, Vasco e Mengoni nonostante la barriera della lingua”.

Oggi, di ritorno in Italia, la band riformula il repertorio che l'ha resa famosa fin dagli esordi a inizio anni ’90, con una serie di nuove cruciali cover rivedute e corrotte. Da Venditti al Tiziano Ferro che non ti aspetti fino a Marco Mengoni, “un artista che seguiamo con interesse e che volevamo coverizzare da tempo”, dicono gli Ufo. E che diventa uno dei classici del nuovo album ''Essere umani'', come i brani tratti dall' album-manifesto ‘Buonanotte ai suonatori’ rimasterizzato in occasione dei venticinque anni dall'uscita nel 1992. “Siamo venuti a vedere se siete invecchiati bene”, annuncia la band definita ‘Gli Unni delle 7 note’ o 'Un pericolo pubblico sul pentagramma'.