Andrea Bajani | 2020 |
Dimora naturale | Einaudi |
![]() |
Genre: Poesia |
InhaltSono loro, a volte, che cambianocanale, che muovono le parabole sui tetti, i padiglioni auricolari dei palazzi. È cosí che mandano segnali dentro le cucine, nei salotti. Pare siano soprattutto gli aquilotti: dall'alto, con gli artigli e con le ali, decidono dove guardano gli umani. Il secondo libro di poesia di Bajani è attraversato da molti animali. Da quelli selvaggi dei documentari che ci ipnotizzano in tv, a gabbiani e storni osservati nei cieli cittadini, dal polpo di cui si è scoperto un cervello diffuso lungo il corpo fino alle mosche dipinte sugli orinatoi. Tra questi l’uomo, specie tra le specie, vorticante insieme alle altre sul pianeta; come loro cerca il contatto con la terra e come tutti non la riconosce piú dopo averla violata cosí tanto. Ha la presunzione che la materia cerebrale gli dia diritto di dominio, e finge di ignorare quanto sia la sua condanna: «L’inserimento del cervello dentro |
![]() |
Libro CHF 19.20 |
![]() |
Details/Bemerkungen
Collana: Collezione di poesia / Pagine: 64